ed eccole qua: le lenticchie di castelluccio in umido, fatte come vuole tradizione :-)
LENTICCHIE DI CASTELLUCCIO IGP IN UMIDO
per 2 persone affamate, o 3 a dieta
250 di lenticchie, cipolla bianca, sedano, carota, aglio, pancetta, vino rosso, passata di pomodoro, brodo vegetale o di gallina, sale e pepe, rosmarino
Soffriggere in olio extravergine la cipolla, il sedano, la carota, l'aglio appena schiacciato e la pancetta battuta. Unire le lenticchie sciacquate in acqua corrente, sfumare con il vino rosso, salare e pepare, aggiungere due o tre cucchiai di pomodoro, il rosmarino, abbondante brodo e cuocere per 40 minuti circa. Aggiungere brodo se si asciugano troppo: sono pronte quando tenere.
Grazie per la ricetta delle lenticchie in umido, è un piatto che fa sempre una mia amica e mi dimentico sempre come lo fa...Adesso almeno so dove andare a pescare! Carina l'dea di sevirlo col carasau/pistoccu, almeno così sembrerebbe dalla foto. Ciao
RispondiEliminasì, è pane carasau: ne vado pazza! :D
RispondiEliminaciao!