e chi se li dimentica i passatelli del gambero rosso? io sicuramente NNO ! erano assolutamente fa-vo-lo-si. ieri sera ho fatto un risotto che ovviamente poco ha a che vedere con quelli, ma anche solo quel poco ha dato un bel po' di felicità alle mie papille gustative :-)
RISOTTO CON SALSICCIA DI FEGATO, VERZA E AGRUMI
dosi per 2
- 150 gr di riso carnaroli
- 1 grossa salsiccia di fegato
- una bella manciata di verza tagliata a julienne
- brodo vegetale abbastanza sciapo perché la salsiccia è molto saporita
- olio extravergine
- bucce di limone
- bucce d'arancia
- un goccetto di vino bianco secco
tostare il riso in padella con un cucchiaio d'olio. aggiungere la salsiccia sbriciolata (sinceramente l'ho anche un po' sgrassata...) il goccetto di vino e i 2/3 della verza. far evaporare un minuto poi andare col brodo caldo un po' alla volta, finché, a 5 minuti dalla cottura completa, aggiungerete i 2/3 delle bucce d'agrumi tagliate a minidadini. finite di mantecare e impiattate col resto delle bucce, il resto della verza bella croccante e un filo d'olio.
RISOTTO CON SALSICCIA DI FEGATO, VERZA E AGRUMI
dosi per 2
- 150 gr di riso carnaroli
- 1 grossa salsiccia di fegato
- una bella manciata di verza tagliata a julienne
- brodo vegetale abbastanza sciapo perché la salsiccia è molto saporita
- olio extravergine
- bucce di limone
- bucce d'arancia
- un goccetto di vino bianco secco
tostare il riso in padella con un cucchiaio d'olio. aggiungere la salsiccia sbriciolata (sinceramente l'ho anche un po' sgrassata...) il goccetto di vino e i 2/3 della verza. far evaporare un minuto poi andare col brodo caldo un po' alla volta, finché, a 5 minuti dalla cottura completa, aggiungerete i 2/3 delle bucce d'agrumi tagliate a minidadini. finite di mantecare e impiattate col resto delle bucce, il resto della verza bella croccante e un filo d'olio.
La salsiccia di fegato è tipica delle tue parti? Non l'ho mai vista.
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta e per le altre belle cose che ho visto in questo blog.
Ciao
grazie :-)
RispondiEliminasì, la salsiccia di fegato (o mazzafegata) si trova un po' in tutto il centro italia. può avere nomi diversi: in romagna ad esempio si chiama salsiccia matta.... forse perché è buona da impazzire??!
ciao ciao :D