
... sul fronte influenza: oh, l'ho beccata proprio brutta! oggi però credo di non avere la febbre (di sicuro non ho il termometro ahahah), e mi reggo quasi in piedi. in tutto questo sono mancata dal lavoro solo per un pomeriggio: troppe cose da fare per permettermi di rimandare (sigh!). nella triste e malaticcia serata di ieri mi son fatta una zuppa calda e veloce, cercando di non ottenere un risultato squallidamente ospedaliero ;-) ho preso quel che avevo in casa: carote, cavolo cappuccio, uova, ed ho cercato di cavarne un che di decente. e poi ieri è stato il primo giorno di ritorno dei sapori nelle mie papille gustative: l'influenza mi aveva privato del mio senso preferito! insieme agli odori (causa raffreddore) spesso se ne vanno infatti anche i sapori, essendo gli uni e gli altri legati indissolubilmente da canali contigui. allora ho voluto provare ad impreziosire (riuscendoci, per fortuna!) una zuppa altrimenti taaanto triste... :P
CREMA DI CAVOLO CAPPUCCIO, CAROTE, UVETTA E UOVO
dosi a spanne
un bel pezzo di cavolo cappuccio
una grossa carota
cipolla
un cucchiaio di uvetta
brodo vegetale q.b.
un uovo a testa
noce moscata
sale
olio extravergine
tagliare la carota a rondelle e la cipolla a fettine, mettere in pentola con un filo d'olio e scaldare due minuti. tagliare il cavolo a sottili striscioline e unire al resto. mescolare cuocendo a fuoco vivo e unire il brodo quanto basta a coprire il tutto. cuocere a pentola quasi completamente chiusa finché le verdure siano tenere. aggiungere l'uvetta ammollata e strizzata, cuocere altri cinque minuti, spegnere il fuoco e frullare tutto col minipimer, aggiustare di sale. separare l'albume dal tuorlo. sbatterlo leggermente con un pizzico di sale e abbondante noce moscata, unirlo alla zuppa e mescolare rapidamente per farlo ben amalgamare. versare il tuorlo al centro e accendere il fuoco per 5-6 minuti, senza mescolare, quindi servire. il tuorlo resterà liquido all'interno, ideale per pucciarvi il pane :-)
quando ho il raffreddore e non sento i profumi e non sono troppo infuriato mi esercito con i 4 gusti. pardon, cinque... af
RispondiEliminaPoverina, ha l'influenza, però ti sei preparata una bella zuppetta!
RispondiEliminaBrava, bisogna volersi bene!
a me non piace il cavolo cappuccio ma...sai che a non saperlo l'avrei assaggiata? e sono anche sicura che mi sarebbe piaciuta!
RispondiEliminapiesse: mi sono sbellicata quando ho letto dei canali contigui...
Allora stai meglio!?
RispondiEliminaMa questa non è cibo per malati! mi piacciono le creme cremose...e i piatti con il contrasto del salato e il dolciastro dato dalle carote con le uvette.
e da te mi sa che sta passando a me.
RispondiEliminasinceramente io da questo punto di vista sono fortunata,,,,
posso permettermi la malattia! :)
nel mio caso the show must go on e oltretutto ho un cavolo cappuccio viola che mi aspetta :)
No, dico, ti sembra il caso di stare malata tutto questo tempo??
RispondiEliminaBasta, su! Rimettersi in pista!
come ti capisco anche qui influenza alla grande e sinceramente non ricordavo il tempo di prenderla tanto cattiva :(
RispondiEliminaLa tua zuppa doveva essere sul serio buona!!!
Carinissima, veramente carina. Buona riposo, ci sono passata anch'io e tutta la famiglia. Con affetto Mariluna
RispondiEliminaPer essere una zuppa dell'ultimo momento mi sembra una gran bella e gustosa preparazione, complimenti e un grosso in obcca al lupo!!
RispondiEliminaCerto che questa magnifica zuppa di ospedaliero non ha niente davvero !!!! Complimenti baci Alessia
RispondiEliminaAmica mia!!! Sono contenta tu stia un pò meglio, domenica senza di te non sarebbe bello! ^_^
RispondiEliminaBella zuppetta, mi piace l'idea dell'uva passa!!!
Ti abbraccio!
Ciao cara, anch'io ne sto uscendo proprio ora. E' da ieri che non ho febbre e da stamattina che mi reggo in piedi. Orribile non sentire odori e sapori, vero? era da tanto che non stavo così male, ma ora ci ripigliamo e ci rimettiamo in forze per domenica? un bacio
RispondiEliminaTi sei messa ai fornelli! E hai pure immortalato la creazione, che deve essere molto buona. Se ti fa piacere ti ho invitata a partecipare a un meme. Buona giornata!
RispondiEliminaquanto ti capisco..la scorsa settimana è toccata a me l'influenza..ah!!!Almeno ti sei consolata con questa bontà!
RispondiEliminain bocca al lupo per l'influenza....ottima questa zuppa...:-)
RispondiEliminaAnnamaria
http://ipiaceridellavita.myblog.it/
Questa direi che la mangerei ad occhi chiusi!
RispondiEliminaCara la mia signora in rosso..arrrrrrripjate,lo sai no cosa ti aspetta domenica vero?
Ahahahahahah
Nooo.. mi hai aperto un mondo col post del corso di cioccolato alla perugina! Mi era venuta un sacco voglia dopo aver visto il film ma non pensavo assolutamente esistesse realmente! Ci andrò sicuramente.. grazie grazie grazie!.:) Buona guarigione salsina.. smack
RispondiEliminavolevo sapere come ti senti oggi :) spero tu stia migliorando ;)
RispondiEliminaun abbraccio!!!
un carissimo augurio di pronta guarigione!
RispondiEliminaciao cara,spero che ti rimetta quanto prima,quest'influenza che sta girando x ora lascia davvero a pezzi!!
RispondiEliminabaciottoni
ottima e rimettiti presto buon fine settimana
RispondiEliminabeh certo che ti sei fatta una zuppa gustosissima per essere ammalaticcia... hai visto che hai colto, qualcosa di rosso... ho pensato a te mentre scrivevo il post! :-))
RispondiEliminaqualcosa di caldo buono e giallo arancio.
RispondiEliminasenti senti prova a passare magari tra un pò ho qualcosa che potrebbe piacerti.
e che fa bene al raffreddore etciù
gioia cucciolaaa!!!! :( come stai adesso? spero che ti sia ripresa alla grande e che questo week end te lo possa godere con sere e le altre mitiche ragazze! :D
RispondiEliminaquesta zuppa è davvero golosa! smaaackkk
Quell'ovino al centro mi piace da morire.. ottima versione di zuppetta!! Guarisci presto!
RispondiEliminaChe brava che sei.....a me viene spesso in aiuto la zuppa del casale di that's amore findus! auguri di pronta guarigione!
RispondiEliminaChe bella foto, questa gia stuzzica l'appetito !!!
RispondiEliminaCiao a presto
Paola
Mi piace pucciare il pane!!!
RispondiEliminaSei invitata ad un pic-nic virtuale, vieni vero? Ognuno porta qualcosa,Lascia un commento sul mio blog con il link di ciò che porterai.Ti aspetto!
Sarà un bellissimo pic-nic! Bacioni
Dimenticavo di dire che è benvenuto chiunque altro voglia partecipare
accidenti, non mi piace l'uvetta, ma l'idea è buona, decisamente!
RispondiEliminabuon inizio di settimans sperando che tu stia meglio
RispondiEliminaciao a tutti!
RispondiEliminasìììììììììì sto benissimo adesso, grazie! per gli inviti ai meme arrivati da più parti, pazientate qualche giorno: una alla volta le faccio tutte! :-D
buona settimana! smuackete