...nel blog dello chef andrea matranga mi è servito per la cena di ieri sera: avevo due ospiti (toh! gli stessi della ribollita, ma stavolta a casa mia!), golosi e buongustai come me, e poco tempo per cucinare, tanto che quando sono arrivati stavo ancora a "caro amico ti scrivo"... :-P comunque, l'accoppiata basilico-taleggio messa in scena con quel piatto di gnocchi mi aveva troppo ispirata (grazie, chef! :-)): la freschezza del basilico con la dolcezza del grasso e profumatissimo taleggio mi sono sembrate irresistibili. e in effetti la pasta era squisita, anche questa pronta in pochi minuti, come quest'altra, tanto che mi è venuta voglia di dedicare un'etichetta ai piatti rapidi: spesso il tempo per cucinare non c'è ma bisogna inventarselo, perché penso sia un peccato rinunciare ad un buon piatto espresso e genuino a vantaggio di qualche schifezza precotta... giusto? ;-) ovviamente la ricetta non è la stessa di andrea: l'ho rielaborata a modo mio, in base al tempo, all'umore e agli ingredienti che avevo :-) per questo piatto ho usato i miei fedeli rigatoni all'uovo di struzzo già assaggiati qui, ma va bene qualsiasi altra pasta, purché ruvida e porosa.
buon week end a tutti! :-D
RIGATONI ALL'UOVO CON TALEGGIO, PINOLI E BASILICO
un bel tocco di taleggio
2 foglie di basilico a testa, del tipo non mentolato
un goccio di latte fresco intero
parmigiano grattugiato a piacere
una bella manciata di pinoli leggermente tostati
olio extravergine
mentre l'acqua si scalda, sciogliere dolcemente il taleggio tagliato a pezzettini con il latte, in una padella antiaderente. scolare la pasta al dente e versarla nella padella, unendo poco parmigiano grattugiato ed i pinoli precedentemente tostati in padella o in forno. a pochi secondi dalla fine, unire il basilico tagliandolo a striscioline, mescolare e servire con un filo d'olio buono.
buon week end a tutti! :-D
RIGATONI ALL'UOVO CON TALEGGIO, PINOLI E BASILICO
un bel tocco di taleggio
2 foglie di basilico a testa, del tipo non mentolato
un goccio di latte fresco intero
parmigiano grattugiato a piacere
una bella manciata di pinoli leggermente tostati
olio extravergine
mentre l'acqua si scalda, sciogliere dolcemente il taleggio tagliato a pezzettini con il latte, in una padella antiaderente. scolare la pasta al dente e versarla nella padella, unendo poco parmigiano grattugiato ed i pinoli precedentemente tostati in padella o in forno. a pochi secondi dalla fine, unire il basilico tagliandolo a striscioline, mescolare e servire con un filo d'olio buono.
Effettivamente dev'essere davvero molto saporita...mi hai convinto, la proverò anch'io!
RispondiEliminaBeh anche tu non scherzi con la pasta dei ricordi!
RispondiEliminaSono buonissimi..anche se dovrei stare lontana dai formaggi.. :-))
Buon week end
Anche io ero rimasta positivamente colpiti dalla versione di Andrea, devo dire che te la sei cavata benissimo!
RispondiEliminaDa provare sicuramente!
Ciao,
Aiuolik
scherzi??? piacere è dire poco..... onoratissimooo sono!!!!! ( detto in siculo)brava.
RispondiEliminaP.s. ma i tuoi ospiti.... piaciuta?
ciao a tutti: provatela, è davvero delicatissima!
RispondiElimina@andrea: i miei ospiti credo siano rimasti delusi dal fatto che ne ho fatta solo 120gr a testa :O ahahahhhh :-))) è piaciuta troppo! :D
Ebbrava Sapa! Questa te la copio di sicuro...sempre che riesca a trovare il basilico non troppo mentolato............
RispondiEliminaBaci e buon week end!
Oggi ho scoperto la pasta di mais e la pasta di..uova di struzzo!!!wow..comunque la ricetta è fantastica: io mangerei formaggio continaumente..ero già passata da te, avevo anche provato a scrivere un commento, ma il mio pc aveva fatto le bizze..ora ci riprovo..grazie di essere passata, ti aggiungo ai miei link.un abbraccio.lety
RispondiEliminaCon Andrea vai sul sicuro e poi con questi ingredienti non poteva che essere buona, complimenti salsetta!!
RispondiEliminasemplicemente favolosa...adoro TUTTI gli ingredienti di questo piatto!
RispondiEliminaUn piatto abbondante per me, grazie!! Fantastica, la provo al più presto con normale semola, però! Elga
RispondiEliminaChe buoni!!! E' troppo presto per cenare? ma che importa, una bel piatto per me grazie!!!
RispondiEliminaOK il pranzo e assicurato
RispondiEliminaBuon fine settimana
Cara
Nino
ma....in tutta sincerità...sarei venuta anche io come ospite a quella cena :D
RispondiEliminabrava a te ed andrea!!!
Mi inviti a cena???Questa pasta fa venire fame..
RispondiElimina:DDD
Baci!
e il fanciullo ha ottime ricette buon fine settimana ho postato
RispondiEliminafavoloso il risultato,vero?
RispondiEliminali ho provati anche io,con gli gnocchi fatti in casa,,mio marito ne parla ancora ;P
Che goduria! Adoro il taleggio, ma non l'ho mai messo nella pasta! Bravo Andrea e brava tu. Ciao, Alex
RispondiEliminaciao la proverò...anche se devo scoprire se nel taleggio c'è il lattosio?
RispondiEliminaun abbraccio laura
mmmmm molto molto invitanti... Complimenti!! Baci Alessia
RispondiEliminaIl mio compagno appena ha visto la foto dei maccheroni ha detto " Che bontà come si fanno?"...adesso sto uscendo per comprare "qualcosa" per preparare questa splendida ricetta...un bacione
RispondiEliminatre semplici parole... TI VOGLIO BENE! ;-)
RispondiEliminaChe goduria!!! :))
RispondiEliminaO mamma che fameeee!! E' proprio vero: basta poco per fare un signor piatto!!!
RispondiEliminaSalsa se ti va c'è un meme da me per te...
Adoro il formaggio....e questi rigatoni sembrano goduriosissimi :-)
RispondiEliminaQualcosa da dire?
RispondiEliminaA parte "CIOMP" non è che ci sarebbe un posticino anche per me???
nasinasi
p.s. piaciuto miele cotto?
buono il taleggio,io c'ho condito i ravioli ai carciofi..è uno dei miei formaggi,da condimento, preferiti..bacio
RispondiEliminacomplimenti doppi, sia per la proposta che per i suggerimenti a destra sulla spesa di marzo.
RispondiEliminaVeramente un'idea carina, originale e utile!
Michelangelo
grazie a tutti siete tanto cari! :-)
RispondiElimina@sere: baciiiiiiiiii amicaaaaaaaaaa
@miciapalla: uhm... che segno è se me lo mangio a cucchiaiate? :-D
@michelangelo: è una gioia per me vedere che qualcuno apprezza la mia fissazione! eheheh :-D grazie!