
...fra i miei preferiti: i fagioli con la cipolla! un piatto degno di bud spencer & terence hill nei loro migliori film western :D un grande classico della cucina popolare italiana (per lo mendo umbra o centro-italica), un piatto che si presta a qualsiasi rielaborazione, più o meno fantasiosa. un piatto anche sano, ricco di sostanze nutrienti e povero di grassi (lo so lo so che c'è la pancetta! :P) ok, veniamo al sodo: come rielaborare senza stravolgere troppo a classica insalata di fagioli lessi e cipolla bianca con olio, sale e pepe? per esempio facendo una terrina: ho gelatinizzato la cipolla ed ho fatto in modo che abbracciasse i fagioli, e in caso di tentata fuga c'è sempre la pancetta a tenerli insieme :P ho usato i fagioli azuki perché li avevo comprati qualche mese fa e ancora non erano finiti, e poi, oltre ad essere gustosi, sono cromaticamente interessanti ;-) ecco la ricetta:
TERRINA DI FAGIOLI AZUKI, CIPOLLA E PANCETTA
ingredienti per 2 porzioni:
70 gr di fagioli azuki secchi
1 cipolla bianca media
brodo vegetale saporito
salvia, rosmarino, olio extravergine, sale e pepe
1 foglio di colla di pesce
4 fette sottili di pancetta tesa
pane carasau o comunque croccante per servire
lasciare i fagioli in ammollo per 12 ore in acqua fredda. cambiare l'acqua e lessare per circa 30 minuti dalla bollitura. lasciar raffreddare i fagioli nella loro acqua, quindi scolare e condire con un trito di salvia e rosmarino, olio sale e pepe. nel frattempo, tagliare la cipolla a fette e tuffarla in acqua bollente per 2-3 minuti, scolare e versare in un recipiente lungo e stretto. misurare una quantità di brodo sufficiente a coprire a filo la cipolla e scaldare questa quantità di brodo. ammollare la gelatina per 5 minuti in acqua fredda, strizzare e sciogliere nel brodo caldo mescolando velocemente. unire brodo & cipolla e frullare finemente col minipimer. unire adesso il composto ai fagioli, mescolare e riempire le 2 formine precedentemente rivestite di pancetta ai bordi. conservare in frigo per 1 giorno prima di servire: il sapore risulterà decisamente più intenso.
TERRINA DI FAGIOLI AZUKI, CIPOLLA E PANCETTA
ingredienti per 2 porzioni:
70 gr di fagioli azuki secchi
1 cipolla bianca media
brodo vegetale saporito
salvia, rosmarino, olio extravergine, sale e pepe
1 foglio di colla di pesce
4 fette sottili di pancetta tesa
pane carasau o comunque croccante per servire
lasciare i fagioli in ammollo per 12 ore in acqua fredda. cambiare l'acqua e lessare per circa 30 minuti dalla bollitura. lasciar raffreddare i fagioli nella loro acqua, quindi scolare e condire con un trito di salvia e rosmarino, olio sale e pepe. nel frattempo, tagliare la cipolla a fette e tuffarla in acqua bollente per 2-3 minuti, scolare e versare in un recipiente lungo e stretto. misurare una quantità di brodo sufficiente a coprire a filo la cipolla e scaldare questa quantità di brodo. ammollare la gelatina per 5 minuti in acqua fredda, strizzare e sciogliere nel brodo caldo mescolando velocemente. unire brodo & cipolla e frullare finemente col minipimer. unire adesso il composto ai fagioli, mescolare e riempire le 2 formine precedentemente rivestite di pancetta ai bordi. conservare in frigo per 1 giorno prima di servire: il sapore risulterà decisamente più intenso.
Sembra una cosa prelibata!
RispondiEliminaMamma mia che meraviglia!! Lo sai vero che io vado matta per fagioli, ceci, lenticchie... in tutti i modi, anche conditi con un filo d'olio ed una spolveratina di pepe!!! Gnaaaaaaam... mè venuta voja di fagioli!!! prrrrrrrrrt...
RispondiEliminaahahahahahahhaha
ahahahh sere sei una pazza! cos'era quel rumore sospetto? :O
RispondiEliminama questo è un modo decisamente esclusivo di presentare i fagioli con le cipolle!
RispondiEliminaBravissima!
Maddy.
Ottima idea come sempre, cara! Però, dimmi un po', quanto pesa il foglio di colla di pesce?
RispondiEliminaPerchè le 2 case di produzione della colla di pesce, fanno fogli di pesi diversi. Quale hai usato?
Sono una rompi, eh?
Ciao Salsa, buoni i fagioli cosi! Quando puoi passi da me?
RispondiEliminabello...si gli azuki hanno un colore decisamente bello e intenso...mi paice questo abbraccio cipolloso...praticamente hai lasciato tanto tempo per far amalgamare i sapori? wow..da fare quando non si hanno impegni sociali ;)
RispondiEliminaottima rivisitazione!!!!!!
RispondiEliminae la presentazione è veramente molto chic! ;-)
un baciotto della buona notte Pippi
che portata particolare,bellissima da vedere e da gustare,con questi sapori decisi,sara'una vera delizia!!!
RispondiEliminaehilàààààà :D
RispondiElimina@spilucca: uhm... ho usato quello con la busta verde... paneangeli forse? dovrebbe pesare 2 grammi! :P
@tutti: tranquilli, la cipolla non dà fastidio! è sbollentata :)
Hey ma tu queste cose quando le fai? Sono venuta ieri e non c'era...
RispondiEliminaComunque bellissima presentazione! Mi lasci sempre a bocca aperta :O
Passi da me che ho un premio per te?
Un bacione
daniela
Carissima, ci sarebbe un premio per te ;-)
RispondiEliminamolto interessante, se non trovo i fagioli azuki cosa posso usare al loro posto?
RispondiElimina@max: qualsiasi altro tipo di fagiolo! :)
RispondiElimina@aiuolik e campo: eccomiiiiiiiiiii
I piatti superfagiolosi dei film di bud spencer & terence hill mi hanno sempre fatto venire una grande fame, come questo!
RispondiEliminaMa come la mettiamo per la flatulenza?!
Sere ma che puzza che ha lasciato....scherzo..!:D
RispondiEliminaSara sai che non ho mai provato i fagioli atzuki, ma hanno lo stesso sapore dei fagioli tipo borlotti o cannellini? Baci
@annina: è stata sere, lo sappiamo tutti ormai! :P sì guarda, il sapore ricorda un po' i borlotti...;)
RispondiEliminame piace!
RispondiEliminaseeeeeeenti, ma perchè qua il sole non arriva? non ne posso piu' di tutta st'acqua!
Ciao cara, passa da me che devi ritirare un premio!
RispondiEliminaMa che bella presentazione e che bontà!!!
RispondiEliminaCiao Valeria
Al fianco di Terence e Bud mettici anche Eleonora, complimentissimi per la ricetta!!
RispondiEliminaC'è un meme che ti aspetta!
RispondiEliminabaci lalla
io i fagioli faccio un po' fatica a mangiarli perché davvero mi "scombussolano". Comunque ogni tanto li faccio perché mi piacciono e con cipolla e pancetta poi... davvero un abbinamento irresistibile!
RispondiEliminaqualcosa da dire si, accidenti!! sembra golosissima! già adoro i legumi abbinati alla cipolla, se poi ci piazziamo quella pancetta, adieu!!!!!!
RispondiEliminache bell'accostamento cara Sapa, davvero curioso!
RispondiEliminaUn abbraccio
@spilucchina sei troppo forte! :o)))