
in questi giorni a perugia c'è ditecheese, una manifestazione interamente dedicata ai formaggi. ieri mattina ho fatto un giro nella rocca paolina per vedere di cosa si trattasse. all'ingresso di porta marzia un'ondata di aria caciottosa investe tutti i sensi e invita ad entrare: sono presenti numerose (o meglio, quelle che c'entrano nella rocca) piccole aziende produttrici da tutta italia. inutile dire che ho assaggiato l'impossibile: l'orario mattutino non mi ha minimamente scoraggiata, vero aldo? ahahh :D credo proprio che da qui a domenica troverò il tempo di farmi un altro giretto per la fiera ;-P detto ciò, qualche giorno fa avevo in casa una scamorza artigianale che nulla c'entra con ditecheese: l'ha comprata mia madre da un pastore sardo che ha le mucche (già, strano: niente pecore!) a pochi chilometri dal nostro paese. per la prima volta ho mangiato una scamorza BUONA, saporita e che non avesse quel sapore di "plastica fondente" delle scamorze industriali. inoltre non era neanche cara: prezzi onestissimi, qualità altissima, ovvero "la strana coppia" ;-) con un pezzo di questa scamorza ed un uovo che avevo in casa ho impastato dei bocconcini al formaggio che mi servivano per una cena. ho rielaborato, variando un po' le dosi e gli ingredienti, una vecchia ricetta che avevo preso in internet chissàdove e copiato in un file chissàquando: mi scuso con l'eventuale autore della stessa ma non ho più il riferimento! che ne pensi sere, questi bocconcini andranno bene anche per il tuo home-made-wedding? :-) buon fine settimana a tutti!
BOCCONCINI CON SCAMORZA ARTIGIANALE, EXTRAVERGINE E CUMINO
ingredienti per 6 pezzi piccoli come la base di un muffin
80 gr di scamorza tagliata a cubetti di dimensioni casuali
1 uovo
1 cucchiaino colmo di lievito istantaneo
70 gr farina 00
40 ml olio extravergine d'oliva
1-2 cucchiai di panna fresca
sale
un pizzico di pepe bianco
cumino in polvere a piacere
mescolare bene gli ingredienti liquidi: uovo, olio e panna. aggiungere la farina setacciata e mescolare. unire adesso il formaggio, le spezie e per ultimo il lievito setacciato. mescolare bene, aggiustare di sale e riempire per metà le formine da muffin con una grossa cucchiaiata di composto. cuocere a 170° per circa un quarto d'ora, spegnere il forno e lasciare dentro ancora per qualche minuto ad asciugare. sfornare e servire caldi o tiepidi. ne sono avanzati un paio e il giorno dopo li ho riscaldati: erano ancora buonissimi!
Ma che belle queste manifestazioni così goderecce e mangerecce :-P
RispondiEliminae bella anche la ricettina! Io sarei venuta via con buste piene perchè mangio tantissimi formaggi e mi piace anche assaggiare cose nuove!!
Buona giornata
Silvia
Salsa, per 70 gr di farina hai messo un cucchiaiono colmo di lievito???
RispondiEliminaLa ricettina si presta a parecchie varianti...grazie!
uhm.. sì, mi pare che fosse 1 cucchiaino! è pssato qualche giorno, non vorrei ricordare male... riguarderò la ricetta, comunque mi pare che il lievito fosse un pizzico più del necessario perché c'è tanto formaggio e l'impasto fa fatica a gonfiare :) ciao!
RispondiEliminache buoni!!!
RispondiEliminaper la mia fame dovei almeno triplicare la dose!!! ;)
a presto!
adoro la scamorza e i formaggi dolci, è da un paio di mesi che la utilizzo per insaporire alcune pietanze.. mi sarebbe piaciuto trovarne una meno plasticosa come la tua, mannaggia..
RispondiEliminacmq proverò il "ualcosa al formaggio" :)
ciao silvia
mamma mia che fame mi viene ho scritto veloce veloce la ricetta ora scappo e vado a casa e ......li preparo per satasera hehehe grazie!! un bacio Pippi
RispondiEliminaHo proprio una scamorzina in frigo che da un po' di giorni mi guarda con una certa tristezza...La scamorza ringrazia per la possibile collecazione nella catena alimentare. Sei geniale!
RispondiEliminaBesos
Fra
Che meraviglia questi bocconcini, bravissima
RispondiEliminaMmm.. così semplici ed appetitosi questi muffin salati! Dopo chiedo a Sere di passarmi il malloppo di ricette, visto che per la mia laura pensavo di fare la stessa cosa.. preparare io!! Ottima questa, già la segno=).. bacio
RispondiEliminabuoni buoni e belli!!
RispondiEliminamolto fusion ed essenzialisti,ottima proposta cara ;D
ahhhhhhhhhh quando c'è qualcosa al formaggio io non mi tirto MAi indietro :D lo adoro!! brava, belli e bboni :D
RispondiEliminaqualcosa da dire?
RispondiEliminache fai delle foto meravigliose...!
a parte le tue proposte originali e ricercate, ma le tue foto sono di un'eleganza strepitosa.
Bravissima!
Buoniiii!! li faccio questi bocconcini! ma...se non metto la panna e la sostituisco con il latte...secondo te?
RispondiEliminaciao!
Grazia
Davvero interessanti questi bocconcini Sapina, e per Sere secondo me sono perfetti! :-)
RispondiEliminaQuanto mi fa incavolare il fatto di sapere che ci sono queste manifestazioni ed io non posso godermele...certo anche qui in Francia hai voglia di quante...!!! ma proprio a tutte non posso...e mi rodo dentro...buona serata
RispondiEliminapiesse:bocconcino delizioso
Che sfortuna..io sono stata a Perugia la settimana scorsa, però la Rocca Paolina che puzza di formaggio me la ricordo da sempre...sembra sia un ever green..'sti bocconcini li provo anch'io, si sa che sono una fan della scamorza!un abbraccio. lety
RispondiEliminaSai che forse l'impatto con tutta quell'aria formaggiosa potrebbe lasciarmi interdetta??? ;)
RispondiEliminaMa varrebbe sicuramente la pena di farsi un giro......
BEllissimi questi tortini, brava!!! (forse il cavoletto aveva fatto dei tortini gouda e cumino, volevo provarli da tanto, ma ora anhe i tuoi, ecco.... :P)
salsa, già il titolo è tutto un programma
RispondiEliminami vien da ridere anche io ero alla rocca paolina e chissà magari ci siamo incontrate davanti uno stand ma non conoscendoti......,ottima la tua ricetta ed invidiabile x scamorza non plastica buona giornata io tra poco posto una ricetta storica
RispondiEliminaFormaggiiiiii........arrivo, sono una formaggiosa e dove sono loro vado anch'io, quindi assaggio volentieri..
RispondiElimina.......non saranno solo per Sere vero????
e uffi!!!Con la connessione in panne ho perso un sacco di meraviglie..non riuscirò mai a recuperare..sigh!!!
RispondiEliminaChe bello...vorrei esser lì per assaporare tutte le bontà che ha da mostrare questa fiera...ma anche per poterti risalutare....bacioni
RispondiEliminaCiao! Ho appena scoperto il tuo blog... ed è davvero bellissimo!! Sia per le ricette, che sono di quelle che piacciono a me, sia come grafica!! davvero i miei complimenti!! passerò molto di frequente adesso :)...
RispondiEliminaSe tu vuoi fai un salto da me.
Buon we
ps buonissimi questi bocconcini al formaggio .. anche io avevo improvvisato dei muffin simili ed erano proprio buoni!! proverò questa tua ricetta
Ricetta molto sfiziosa, per le buone scamorze......no ho problemi a trovarle.
RispondiEliminaCiao
Buona Domenica
Nino
eh eh... la prossima volta ti porto io ad assaggiare i rhum a quell'ora del mattino, poi vediamo!
RispondiEliminacomplimenti il tuo blog è bellissimo! ricette particolari ed interessanti! verrò spesso a spiare!
RispondiEliminaA PRESTO
Carissima ho provato queste delizie salate e sono venute buonissime!!!! poi le posterò grazie ancora!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaun bacione Pippi
Buongiorno amicaaaaaaa!!!
RispondiEliminahuuuuuu, buoni questi muffini salati!!! Direi che potrebbero esser una buona idea per il mio banchetto!! sissì! ^_^
Proverò a prepararli...
Un super baciotto!
buon inizio di settimana fanciulla
RispondiEliminaciao a tutti e buon lunedì!
RispondiEliminaal volo, a chi mi chiedeva di sostituire la panna con il latte: ma certo che sssì :D
pippi, teli sei mangiati già tutti, confessa! :P
ciao sereeeeee :)))))
un saluto a tutti!
Che delizia tesoro!! mi fai star male gia`di mattina! sono da fare questi eh, per strabiliare gli ospiti ma non solo....
RispondiEliminaUn bacione,
daniela
allora, questi bocconcini sappi che te li copio, forse stasera stessa. poi complimenti per tutte le altre ricette che hai pubblicato, sono sempre più raffinate. e anche le foto...
RispondiElimina