non ne vuol sapere di lasciarmi in pace. ehhh sì, parlo dei già ben noti formaggi! finalmente posso dire che stasera ne ho FINITO uno: il taleggio di capra. purtroppo non ho il riferimento dell'azienda che me l'ha venduto a ditecheese: ricordo solo che fosse della provincia di brescia. il responsabile mi aveva addirittura assicurato che fosse "leggero": non che la cosa faccia troppo la differenza per me, però con l'intiepidirsi della stagione credo che tutti sentiamo il bisogno di "alleggerirci" un po'. e allora? vai ancora di asparagi! :D domani pomeriggio i miei genitori se ne vanno in sardegna per una settimana (beati...) così domattina certamente taglieranno gli asparagi, e prima di 10-15 giorni non se ne parlerà di mangiarli di nuovo. perciò stasera ho cucinato metà di quel mazzetto che da domenica scorsa mi faceva l'occhiolino dal suo ammollo. sì perché, per chi non lo sapesse, gli asparagi (a patto che siano appena raccolti) si conservano per diversi giorni fuori del frigo coi gambi immersi in 4-5 cm di acqua ;-) stasera li ho fatti in crema, arricchiti dal suddetto squisito taleggio caprino e da fette di mela essiccate in forno. ecco come:
CREMA DI ASPARAGI CON TALEGGIO DI CAPRA E MELE
ingredienti x persona
200 gr di asparagi verdi privati delle parti dure
brodo vegetale caldo q.b. a coprire gli asparagi
un filo d'olio extravergine
1 spicchio d'aglio
erba cipollina
40 gr di taleggio di capra (o altro caprino semifresco)
1 cucchiaio di latte
3 fette sottili di mela a testa: io ho usato la pink lady, perfetta perché croccante
sale
affettare la mela a 2-3 mm di spessore e seccarla in forno a 80°-90° finché si prepara il resto. in un pentolino alto e stretto, scaldare l'olio con lo spicchio d'aglio smezzato e privato dell'anima: quando inizia a sfrigolare tuffarvi gli asparagi tagliati a piccoli bastoncini, rosolare un minuto o due, unire il brodo caldo e l'erba cipollina. cuocere a coperchio chiuso finché gli asparagi siano teneri. togliere l'aglio e frullare col mixer ad immersione; tenere in caldo. in un padellino antiaderente, scaldare dolcemente il latte col taleggio a pezzettini fino a scioglimento e riempire con questo liquido il fondo del bicchiere. mettere una cucchiaiata di asparagi e una fetta di mela tagliata a striscette, mela che ormai si sarà essiccata e profumerà moltissimo. continuare con gli asparagi, poi con la mela, terminare con gli asparagi e decorare con l'ultima fetta intera di mela.
Anche noi asparagi stasera! Posto il tutto domani!
RispondiEliminaSapa, siamo nottambule, eh?
LA foto è stupenda...buonanotte!
Buoni gli asparagi anche io di solito li consumo a crema.
RispondiElimina:-P
Grazie anche per il consiglio sul come conservarli fuori dal frigorifero.
Stupendissima foto
Buona giornata
Silvia
che bel abbinamento buon fine settimana
RispondiEliminaUna realizzazione chiccosa e goduriosa: questa crema coniuga egregiamente due sapori a me molto graditi.
RispondiEliminaRaffinata la guarnizione!!!
Buona giornata
Opperbacco amica... stiamo diventando due piccole contadine?
RispondiEliminaMettiamo su un agri io e te? Magaaaaaaaaaari.. sai che meraviglia?
Un bacione
Ciao Salsa solo tre parole: Buono, buono, buonissimo!:D
RispondiEliminaBuon we
Ciao Salsa! Mangio sempre gli asparagi, ma mai sotto forma di crema... questa che hai fatto tu poi deve essere fenomenale arricchita così! Grazie per lo splendido spunto che mi hai dato anche oggi... ;-)
RispondiEliminaUn bacio e buon we!
salsa questi bicchieri sono eccezionali!!! Clap clap!! (applauso :)))
RispondiEliminache bella questa abbondanza di asparagi, in natura e nei blog!!!
Le mele essiccate, cosa mi hai ricordato, le compravo in trentino e le mangiavo come snack....devo provare a farle in casa!!!!! :)
Bella l'idea della crema e poi il connubio con le mele...mmmmmm....
RispondiEliminaGrazie anche per il suggerimento sulla conservazione non lo sapevo e dato che la prossima settimana andrò alla sagra dell'asparago e ne comprerò una vagonata idee su come conservarli fanno comodo.
Bacioni
Fra
come sempre degli accostamenti sublimi!
RispondiEliminaGrazie per il consiglio, io gli asparagi li tengo in frigorifero...che sciocca!
RispondiEliminaMi hanno regalato degli asparagi bianchi, che dici la cremina si adatta anche per questi?
Buon fine settimana.
SPET-TA-CO-LO!!
RispondiEliminauaaaaaaaaaaaa
Che bello l'accostamento asparagi- mela! sai che mi hai dati un'idea per una tarte tatin salata? Formaggio? non ne parliamo che anche io ne sono golosissima :(
RispondiEliminaSara stupenda questa crema...poi io adoro il taleggio e gli asparagi....vabbè io adoro un po' tutto!!!!Bacioni
RispondiEliminaPs: bella la foto e la composizione :D
ciao a tutti carissimi amici! mi raccomando: se gli asparagi li immergete in acqua, che siano ben verticali, legati a mazzo e in ambiente comunque fresco :-D
RispondiElimina@gallina: mai assaggiati gli asparagi bianchi, ma immagino si possano anch'essi cucinare così :-)
besos!
Complimenti per questa bella ricetta e grazie per la dritta sulla conservazione degli asparagi...non lo sapevo proprio! Baci e buon we
RispondiEliminaMa perché, dico perché mi fai morire cosi'...il taleggio non ce l'ho, né nel frigo e neanche nei super e nemmeno alla fiera...forse si c'era ma non ho visitato tutto..mannaggia e poi questo bicchiere fantastico che meraviglia cara salsina...ti abbraccio
RispondiEliminaMa come fanno a venirti queste ideuzze stuzzicanti!! E a presentarle così bene poi!!!
RispondiEliminaSe vuoi assaggiare gli asparagi bianchi a crema, vieni da me.....io
RispondiEliminaintanto assaggio questo delizioso connubio.Ciao salsina,baci baci, ottimi piatti.
le tue proposte sono sempre cosi originali e sfiziose...
RispondiEliminaCara Salsa qwuesto abbinamento è strepitoso!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaun bcaio pippi
che ricetta strepitosa, non li aveva mai visti fare cosi gli asparagi compliemnti sia per gli accostamenti che per la fantasia
RispondiEliminawow ...mi piace tutto...mai mangiato il taleggio di capra...e non sapevo la storia degli asparagi...utilissima! ;)
RispondiEliminaUn piatto che mi renderebbe strafelice!!!
RispondiElimina