
già, il tempo: è forse ciò che "da grandi" ci manca di più rispetto a quando eravamo bambini. quanto tempo extra vorremmo da dedicare a qualcosa che non sia il lavoro? credo sia un cruccio di molti. comunque a volte basta organizzarsi un po' e cercare di ritagliarsi quanto basta.
ok.
fatelo.
fatto?
bene.
adesso avete qualche minuto per
CLICCARE QUI
ahahhh ebbene sì! è tornato il tormentone periodico sulle stagioni ;-D se ve la siete persa, guardatevi quella puntata di report: è fatta benissimo.
tanto per non rimanere digiuni: con la cioccolata avanzata dai cioccopecorini e con qualche altro "rimasuglio" che avevo in casa ho fatto dei semplici muffin, velocissimi, con dosi valutate a occhio ma pesate man mano e segnate su un foglietto. con risultati molto buoni: è anche la prima volta che mi vengono non troppo idrocefali ahahahh! nulla di nuovo sui sapori: tutti gusti già ampiamente collaudati da molti prima di me; al massimo la novità può stare nella "masticazione" (vedi ricetta)... ve ne offro uno mentre guardate la TV ;-)
MUFFIN AL CIOCCOLATO, ANICE STELLATO E SALE ROSA
per 6 piccoli muffin
1 uovo
50 gr (più o meno...) di cioccolato fondente 77%
1 cucchiaio di liquore cremoso al cioccolato
4-5 cucchiai di latticello (o latte)
un filo d'olio
1 bacca di anice stellato
50 gr farina 00
1 cucchiaino colmo di lievito istantaneo
40 gr di zucchero bianco
1 cucchiaio di zucchero di canna a grani grossi
sale rosa dell'himalaya q.b. in grani di grandezza media
sbattere bene l'uovo con lo zucchero bianco, unire il liquore, l'olio, il latticello (o latte) e mescolare. sciogliere il cioccolato e unire al resto dei liquidi. unire adesso i semi dell'anice stellato grossolanamente pestati, il sale, lo zucchero di canna, la farina setacciata ed il lievito. mescolare e versare negli stampini. infornare a 160° per 12-15 minuti, ma valutate voi in base al vostro forno. sono divertenti perché masticando lentamente si sentono i granelli di anice, sale o zucchero a seconda del caso ;-)
"... se è vero che siamo ciò che mangiamo, allora io voglio mangiare solo cose buone!"
RispondiEliminaMi sto guardando la TV, interessante questo reportage, sempre il solito discorso!
Passami un muffin, và!
La TV me la sparo dopo, nel frattempo allungo anch'io la zampa su questi famosi muffini...
RispondiEliminaSara (ti chiami così vero?)...
RispondiEliminaquesti muffin mi ispirano troppo e ho dell'anice stellato mai usato... quindi...
non ho il sale rosa, ma penso di usare un pò di fiordisale.
Mi domandavo però una cosa: solo 50g di farina? quanti te ne sono usciti? Sai com'è, qua le bocche da sfamare hanno esigenze di abbondante aspetto... eheheh
Per la puntata di Report, vista in diretta e rivista via web, chissà xchè ti ho pensata quando la vedevo!
Baci
Anna
Salsadisapa, un'altro riconoscimento per te sul mio blog!
RispondiEliminaPassa quando vuoi!
Michelangelo
ciao cuochetta!
RispondiEliminai muffin con quella dose sono 6, abbastanza piccoli. raddoppia! :)
mannaggia come mi fanno incazzare quelle cose lì, bisognerebbe sempre pensare al costo ecologico di quello che si compra...
RispondiEliminauhmm..molto interessante..
RispondiEliminae belli anche questi muffin hanno un aspetto a dir poco meraviglioso
Grazie per la ricetta
Silvia
meglio mangiare bene per stare bene
Grazie Sapina, sai che a proposito di quel che ci mangiamo e non sappiamo, ho fatto davvero fatica a rintracciare delle uova che non fossero di categoria 3 ?? dopo la cocente delusione su quelle che avevo in frigo, ho dovuto girare innumerevoli negozi per trovarne al massimo di categoria 1.
RispondiEliminaFantastici i tuoi muffin, e anche in perfetta forma eh... :-)
Allora ogni tanto ti ricordi di me ;-) arieccomi in una tua pietanza, bravissima.....ah dimenticavo quanto mi piace quella bella tavoletta qui di sotto, baci
RispondiEliminammm boniiiiiiiiiiiii!!!!ma passare di qui è mettere su kg solo con il pensiero... prima tutto quel cioccolato ora i muffin...
RispondiEliminabaci lalla
vivere con lentezza è già un buon inizio..quella puntata di report è stata davvero bella!! buona serata
RispondiEliminaTempo? E che cosa sarà mai? Qui si va sempre di fretta :-( Però il tempo di sgallupparmi un muffin ce l'ho ;-)
RispondiEliminaio sono davanti al pc ad aspettare che un benedetto software x la stampa online di foto finisca di caricare, ne accetto voltentieri uno!!!Anche due :P
RispondiEliminaSto cercando di dedicare un po' più di tempo a me stessa e ai miei hobby, ma a volte è davvero una corsa ad ostacoli. Uff. Mi guarderò il reportage con calma mentre stiro :-)
RispondiEliminaHo da poco imparato ad apprezzare il connubio cioccolato e sale e questi muffin filano dritti dritti nella mia to-do-list! Un bacione, Alex
Ah il tempo...quello che scorre veloce veloce e non l'afferi mai? mmmm... vorrei averne molto di piu' in una giornata...!!
RispondiEliminaMi piace questa ricetta di muffin...anche perchè cerco sempre ricette butter free...
merci! ;-)
ciao e buona giornata
Grazia
NB. ma...sbaglio o quello in foto "era" uno stampo intero in silicone poi ritagliato a pezzi singoli? ;-)
RispondiEliminaGrazia
ciao a tutti cari amici!
RispondiElimina@chi ha dato della "tavoletta" ai cioccolatini qui sotto: ahahah ma noooo! non è un unico pezzo: sono tanti singoli cubetti! si ricavano uno ad uno dallo stampino :-) besos!
Che meraviglia Salsa! Ho il cioccolato, ho l'anice stellato e anche il sale rosa non mi resta che provare:D Ciao
RispondiEliminaDa Sara a Sara, senza tanti giri di parole....Sei eccezionale!
RispondiElimina;)saretta
Concordo sul fatto che, a volte, il tempo per fare ciò che più ci piace bisogna cercarselo... Posso avere un muffin anch'io?
RispondiEliminaBaci e buona giornata!
Fantastico neanche a farlo apposta ben tre ricette di muffin al cioccolato....non c'è niente di meglio per farsi una coccola!
RispondiEliminaUn bacione e buona giornata
Fra
hai ragione!!
RispondiEliminail tempo e'sempre poco,nn basta mai ;D!!!
C'è un meme per te su
RispondiEliminahttp://piccolalayla.blogspot.com/
bacioni lalla
uffff. tempo!??!! quale tempo!??!
RispondiEliminami son persa ben due post tuoi.. i cioccolatini.. non è che ora mi fai venire voglia pure di comprare lo stampo per i cioccolatini vero!??! Argh.. ho già la voglia che sale!!!
e a proposito del sale.. e di quello rosa in particolare.. l'ho preso un mesetto fa e ieri volevo usarlo da qualche parte.. ma non avevo voglia .. troppo stanca...
per olive nere infornate inteno ad es quelle della saclà,al giò sitrovavano, di più non sò dirti,x in mancanza avendo qualche olivo le faccio in csa certo non è la qualità adatta quella umbra ,sono ed restano solo x olio,ma ugualmente essendo di taglia piccola le conservo alla meridionale e quando le tocchi il nocciolo schizza via e poi essendo meno acide abbondo in quantità smac@@@@@@
RispondiEliminama che belli, e sono belle persino le formine, ma dove le trovi? proprio una meraviglia, erano un po' di giorni che smaniavo per trovare il tempo per passare, ma devo dire che ne valeva davvero la pena, sei di una bravura superba, come sempre :)
RispondiEliminaMia cara ho giusto in dispenda dei "fiori" di anice stellato... comprato tempo fa e mai utilizzati...
RispondiEliminaGrazie per questa bella idea... gia' so come farli furori ;)
Baci, baci
Daniela
Chi ha del tempo, di questi tempi?
RispondiElimina.... per gustare anche uno solo di quei muffin, il tempo si trova ...
Report e un muffin... splendida serata!
RispondiEliminaDeliziosi e originali come ogni tua ricetta!!!! Quanto m i sei mancataaaaaa!! Baci Alessia
RispondiEliminabella questa ricettina di muffin !!! Ciao Lisa
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaScusa, ho cancellato perché avevo combinato un macello. Te lo scrivo "in italiano".
RispondiEliminaInteressante questa ricetta.
Ti piace molto usare sali diversi vero?
ciao laura!
RispondiEliminasì, mi piacciono i sali, hanno ognuno delle caratteristiche particolari che meritano di essere valorizzate :)