1) RICICLI: no non sono biciclette rimesse a posto e riutilizzate (ri-cicli... ahahah sto peggiorando), bensì sono modi per utilizzare avanzi o cibi in fase di mutazione genetica, conservati in frigo per troppo tempo, rimasti nel dimenticatoio. la simpatica cipolla ha ideato questo giochino: una riciclo-ricetta

COSTE DI CICORIA CANDITE
150 gr coste di cicoria pulite e private delle parti verdi, tagliate a bastoncini
200 gr acqua
200 gr zucchero
far bollire per 5 minuti acqua e zucchero. unire le coste e lasciar bollire piano piano per 10 minuti. spegnere e lasciar riposare per una giornata intera. il giorno seguente estrarre le coste dallo sciroppo con una pinza da cucina, adagiarle ad asciugare su una griglia per un giorno interro. riporre infine in una scatola, facendo degli strati separati da carta forno.
2) MUSICA: la musica fa parte di ogni minuto della mia vita, e scegliere 5 canzoni non è facile. ho mai detto che canto in un coro? il maestro è il caro paolo di cui più e più volte ho parlato ;-) facciamo musica rinascimentale, a cappella, un genere inconsueto, assolutamente sconosciuto alle masse, ma credetemi: dà una soddisfazione enorme cantare quei pezzi, così perfetti e quadrati come ogni cosa che appartenga al rinascimento. nelle mie cuffie però passa ogni genere di musica: classica, jazz, pop, rock, heavy metal e chi più ne ha più ne metta. sono nata ascoltando la classica, son cresciuta ad heavy metal, poi finalmente mi si sono aperte (o sfondate? ahaha!) le orecchie ad ogni genere: non c'è nulla di più appagante che saper apprezzare ogni sfaccettatura di una singola grande arte come la musica. i cinque pezzi che scelgo, approfittando del fatto che lei abbia girato a tutti il meme, non possono essere i miei preferiti in assoluto: 5 son troppo pochi. li scelgo, uno per ogni genere, perché hanno rappresentato dei momenti importanti per me:
- sicut cervus di giovanni pierluigi da palestrina (1525 - 1594): il link rimanda ad una versione cantata da un quartetto maschile. paolo (maestro...) saranno i king's singers? non li riconosco! oppure c'è questa divertentissima (e belloccia) esibizione di un coro giovane (cinese? giappo? coreano?) :-D è musica da ascoltare ad occhi chiusi...
- the promise - di michael nyman, colonna sonora del film lezioni di piano. sempre ad occhi chiusi.
- fake plastic trees dei radiohead. questa è una versione acustica, simile a quella che fecero live i marillion. bellissima...
- georgia di ray charles: un capolavoro... ma come si fa ad escludere ad esempio almost blue di chet baker?
- stone cold crazy dei queen, cantata dai metallica. attenzione: solo per orecchie allenate! e non barate abbassando il volume eh!! sono pure stata buona e magnanima, altrimenti avrei linkato un qualunque pezzo dei cradle of filth ahahahh :-P
sere, e la tua musica qual è? l'invito è aperto a chiunque voglia farlo! :)
3) SUSPENCE: ma alla fine, cosa ne è stato del mio cedro gigante? lo scoprirete lunedì ;-P buon week end!
la tua musica è un vero bigiù, me la pappo e sarà la mia colonna sonora di questo venerdì umidiccio, posso?
RispondiEliminabè, sul tuo riciclo non c'è manco gusto a dirti qualcosa, che sei un genio oramai è una cosa accertata :)))
ma sul cedro (su cui non ho molta esperienza, perciò non ho potuto esserti d'aiuto)non vedo letteralmente l'ora di scoprire tutto il possibile. Così magari potrò pure cominciare ad usarlo, no?
buon we lungo ciccia, spero che dalle tue parti il tempo sia più clemente, perchè qua...
Impareggiabile salsina, un mondo da scoprire, un fermento di idee e ... la suspence continua ...
RispondiEliminaBuon WE
grazie fiordi! qui il tempo è incerto... speriamo che si decida (verso il sole) e al più presto :D
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiElimina____________________________________________________________________________________________________________________________________________
RispondiElimina1. Attendo trepidante la marmellata
RispondiElimina2. Appoggio in pieno Giorgia di Ray Charles, è bellissima
3. Verdura candita? E perché no, io candisco le rose! E ho il terribile vizio di candire sempre le cipolle ... che ci posso fare se stanno benissimo come accostamento ai formaggi che mi piacciono tanto tanto?
Buon weekend!
Marika
Dimenticavo: in cucina, come nella vita è bene superare i pregiudizi ed esplorare per conoscere e sperimentare!
RispondiEliminaProverò le verdure candite!
Ohhhhhh...amicaaaaaaaaaaaa....
RispondiEliminama non mi hai nemmeno messo una cansoncina italianaaaaaa!!!! Non mi hai girato il meme, che sai era l'unico a cui tenevo, e non hai messo la NOSTRA CANZONE D'AMMORE!
Potrei spifferare la fine del tuo cedruzzo...! ehehe.. RICATTO, VERO RICATTO! ;o)
sereeeee
RispondiEliminasei impazzita? ahahahah ma che t'è preso! dunque... neanche una canzone italiana, è vero... ma 5 oh, son poche!
fra le canzoni italiane avrei messo "la donna cannone" di de gregori, cantata da mia martini.
la nostra canzone d'aMMore... ehm... ma qual'è? ahahahh! baci :-*
@lenny: ma grazie cara!
@marika: veeeero... le cipolle candite! mi attrezzo subito, semmai vengo a sbirciare da te come si fa :-)
RispondiEliminaSalsa, non ho coste di cicoria da candire, ma ho un cedro enorme nel frigo che si sta anche restringendo, tanto e' il tempo che l'ho lasciato li ad aspettare..ok aspetto con ansia fino a lunedi!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminaNo, non sapevo che cantassi in un coro, e' una cosa fantastica!!!
Quanto era bella la colonna sonora di Lezioni di Piano...un bacio!
Solo tu potevi avere un'idea così!!! Ma hai un cervellino che funziona troppo bene!!
RispondiEliminaCiao....ti auguro un buon week end!!!!
RispondiEliminaPer quanto riguarda il riciclo...hai troppe idee!!! ^_^
Coste di cicoria candite?!?!
RispondiEliminaChe idea super!!!
Copio e stasera vado a comprarle!
Nadia - Alte Forchette -
Mitica, sei mitica! Non ho altro da dire :-) Aspetto la fine del cedrone. Buon WE, Alex
RispondiEliminaSono passata di qui proprio per sapere come si evolveva il credo's story, ma mi lasci in sospeso sino a lunedì ... ma che idea carina la canditura!
RispondiEliminaA tutta musica, che bello cantare in un coro, studio, fatica, ma che soddisfazioni!!!!
Si hai ragione un sacco di cose, ma è sempre un piacere leggerti!
OHHH! Finalmente una tua foto! Ma quindi sei bionda? E' definitivo?
RispondiEliminaL'accendiamo?
Quella del cedro me la lego al dito...ero curiosa come una simmia.
Salsina...lezioni di piano...magnifica...me l'hai ricordata ed ora devo portarmela con me in macchina...e complimenti canti in un coro!!!allora hai una voce celestiale oltre alla cucina che sai fare benissimo...a vedere l'idea "celestiale"delle coste di cicoria candite....una vera genialità...buon fine settimana
RispondiEliminaLa fantasia non ti manca eh ;)) Sono curiosa di sapere cosa e' successo al cedro. Ciao :)
RispondiEliminaChe bella idea!! Molto originale.
RispondiEliminaBuon WE.
Stefano
Ciao Salsa! Sono troppo curiosa di sapere che cosa hai realizzato con quel super cedro... io ho provato a far girare le rotelline del mio cervello, ma proprio non ne ho la benchè minima idea di cosa ci si possa fare... Devo aspettare la prossima settimana vero??
RispondiEliminaVa beh, nel frattempo di mando un bacione!
Ma Ciaoooooo
RispondiEliminama mi sa che veramente ci hanno separato alla nascita! anche io soffro di anemia sigh...
allora le tue scelte musicali bellissime, la ricetta fantastica e anche l'idea del riciclaricetta!! :D
ma dove sei di preciso in Umbria? ;)
buon finesettimanaaaaa
cedro gigante???? sbrigati a dirmi cosa ci hai fatto che io ne ho un cesto pieno, non così giganti ma comunque grossi e non so davvero cosa farci!
RispondiEliminanon ho parole...
RispondiEliminaper la ricetta e per la musica...
MI PIACE TUTTO!
per il cedro sono curiosa perchè quando vadoa Trapani mio papà ha un albero di cedro e ne nascono così enormi!!
BACI e BuonWE!
L'idea del riciclo e' grandiosa !!in tema di recessione...
RispondiEliminache ricettina originale...buon weekend
RispondiEliminageniale il riciclo, magica la musica e il cedro?!?!?!? che cosa ne hai fatto? io non ne ho mai visti di così GIGANTI! WOW! buon weekend eli
RispondiEliminac'è un premio per te ! unbacio Pippi
RispondiEliminami piace la musica che hai scelto..e mi piace anche l'idea del riciclo...ciao tesora!buon fine settimana.lety
RispondiEliminaNo non ci credooo come vicino Chiusi??? io sono nata a Sarteano e adesso sono tornata dalle mie parti! :D dimmi subito di dove sei!! :D
RispondiEliminanon ci posso credereeeee a me mi trovi... http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=cetona&sll=43.026737,12.06934&sspn=0.057475,0.159988&ie=UTF8&ll=42.979535,11.900253&spn=0.230075,0.639954&z=11&iwloc=addr
RispondiEliminama la verità è che mia sorella vive nel tuo paese di origine da anni.. e indovina? lunedì si sposa e siamo lì! la prox. settimana posterò le foto del matrimonio e così rivedrai il tuo piccolo graziosissimo borgo! :D
grandiosa, spettacolare, fortissima! la tua riciclo-ricetta mi piace un sacco... e che dire della musica? bellissima!!!
RispondiEliminanon riesco a immaginare la cicoria candita...dolce o amarognola ..o tutte due....mmmma.
RispondiEliminaComunque sono qui anche per invitarti a venire da me.....e prenderti qualchecosa, ciaooo!!
Cicoria candida...te lo dico sempre che sei na donna dalle mille ideee...questa poi è fantastica!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaVerissimo, in cucina non si butta nulla. W il riciclo :-)
RispondiEliminaOttime le tue idee!
Luca&Sabrina
Palestrina? Questa e' roba da veri intenditori! Ma ti han cresciuta proprio bene...pure troppo!!!
RispondiEliminaPer quanto riguarda il limone..gigante(sono quelli della costiera amalfitana)ci potresti fare un bel limoncello!
baci
sciopina
Coste di cicoria candite? Ma sei asso;utamente un genio, e io che pensavo diu essere l'unica, inimitabile miss riciclo.
RispondiEliminaMi arrendo, tanto di cappello.
Ciao,
Ba
Questo è un blog veramente interessante! Ti linko al mio ! Baci Laura
RispondiEliminaDimenticavo... se riesci mi mandi una e-mail con i dati così poi mi sarà più facile raccogliere tutte le vostre fantastiche riciclo-ricettine!
RispondiEliminaciao a tutti gente: grazie x commenti e complimenti! :D
RispondiElimina@cipolla: ok, appena ho un secondo ti mando la mail!
buon giugno a tuttiiiiiiiiiii
ammiro la tua creatività in cucina...mi lascia sempre spiazzata e divertita...grazie per la poesia...un bacione
RispondiEliminail mistero del cedro gigante...
RispondiEliminabaciotti ;)
Ma sei geniale!! Le coste candite?? ma chi l'avrebbe mai pensato??? SuPeR
RispondiElimina...i Metallica sono stati la mia colonna sonora per molti anni... ^___^
RispondiElimina