
rieccomi: la foodpairing-mania ormai si è impossessata di me. non posso più farne a meno. è troppo stimolante. per questo, l'altra sera, ho provato un altro divertente mix: amarene e caffè. meno azzardato, sicuramente, degli altri provati finora, ma di grande soddisfazione gustativa. ho fatto una semplice tartina di pasta brisé al caffè, molto leggera, con un ripieno allo yogurt e delle visciole sciroppate (simil-amarene, no?) che avevo fatto circa un mese fa, regalatemi fresche dai miei vicini di casa e diligentemente messe in conserva dalla sottoscritta, che inspiegabilmente non se l'è pappate tutte subito :-P questo dolce partecipa alla bellissima raccolta di ricette a base di caffè di imma. approfitto del post per anticipare i miei auguri a serena che... domani si sposa! :-D farò una levataccia ma ne sono davvero felice: le porterò gli auguri di tutti quelli che la conoscono solo tramite blog e non hanno idea di quanto sia una bellissima persona. e anche simpaticamente pazza. aahhahah :-D buon fine settimana a tutti!
TARTINE AL CAFFE' CON CREMA DI YOGURT E VISCIOLE
per la pasta brisé (circa 6 tartine):
150 gr farina "0"
40 gr burro
2 cucchiaini di caffè macinato per espresso
1 cucchiaio scarso di sciroppo di glucosio
2-3 cucchiai d'acqua
un pizzico di sale
zucchero a velo q.b. da usare dopo aver sfornato
per la farcia:
1 vasetto di yogurt compatto Kyr, non zuccherato
1 cucchiaio colmo di zucchero
1 cucchiaio di latte
1 tuorlo
mezzo cucchiaino di agar agar
visciole sciroppate per guarnire
disporre la farina a fontana in una ciotola, versarci lo sciroppo di glucosio, il caffè ed il sale, mescolare rapidamente e aggiungere il burro freddo tagliato a dadini, lavorare velocemente aiutandosi con l'acqua, formare una palla e riporre al fresco e al buio per 30 minuti. stendere l'impasto e ripiegarlo su se stesso per 2 volte, riposare qualche minuto, spianare allo spessore di 3 millimetri e ritagliare 6 dischi. disporre l'impasto in formine da muffin, bucherellare, lasciar riposare una decina di minuti. ricoprire di carta forno e riso o fagioli secchi, cuocere a 200° fino a leggera doratura, eliminare il riso e la carta, ripassare cinque minuti in forno, sfornare, cospargere leggermente di zucchero a velo e lasciar raffreddare completamente.sbattere il tuorlo con lo zucchero, unire lo yogurt e mescolare fino a formare una crema. a parte, stiepidire leggermente il latte con una cucchiaiata di questa crema e aggiungere l'agar agar, unire al resto e mescolare bene. tenere in frigo per almeno un'ora. al momento del servizio, riempire le formine di pasta brisé con la crema allo yogurt e le visciole.
Tuuuuuuuuuuuuuu sei la mia ammmmora!!!! Grazie per la dedicuzza dolcissima sapINA, sappi che domani ti butterò in piscINA!!!
RispondiEliminati aspetto...
Baci agitati...
Siamo passati per un saluto e un'accoglienza così dolce non ce l'aspettavamo.... se i risultati degli esperimenti sono questi....vogliamo provarci anche noi!
RispondiEliminaBaci da Sabrina&lUCA
Che tartellette eleganti e invitanti, e poi quando siamo nel ramo ciliegie mi fai sempre felice! Slurp!!!
RispondiEliminaPs. sììììììì caffé ... che sonno!
magnifico esperimento sapina,
RispondiEliminamagnifica dedicuZZa.
portami con te domani per i festeggiamenti della dolce sere
:*
divertitevi anche per me
****
cla
Ah le amarene !! Adoro amarene e affini ;)) ottima :) buon fine settimana.
RispondiEliminama i tuoi esperimenti sono i meglio riusciti!!
RispondiEliminaTanti auguri a Sere anche da parte mia, mi raccomando! divertitevi!! ma pure la piscina c'è?? noi intanto stiamo a sognare con queste tortine :D baci!!
RispondiEliminaBelle queste tartellette e sembrano anche molto facili! Scusa l'ingoranza, ma cosa sono le visciole?
RispondiElimina@manu-silvia: le visciole sono piccole amarene selvatiche. sono quelle che vedi in foto :) ciao!
RispondiEliminacarineeee!!! e buone anche!
RispondiEliminasenti, volevo fare gli auguri a Sere ma purtroppo il mio pc ogni volta che apro il suo sito mi lancia un allarme virus e blocca tutto! faglieli tu da parte mia!
p.s. ma secondo te l'agar agar dove posso trovaarlo? vorrei provarlo...
Uh mamma... quanto mi piacciono i tuoi esperimenti culinari!
RispondiEliminaSei troppo fantasiosa...
:-)
@moscerino: grazie mille! le manderò i tuoi auguri e il tuo "allarme virus": mi pare strano! :O chissà! quanto all'agar-agar: io l'ho trovato in un negozio che vende alimenti biologici. prova! è un po' caro, ti avverto, ma ne basta pochissimo :-))
RispondiEliminaE me l'hanno detto che c'è una sorta di blogtelepatia, in giro! Ma queste sono tartellette vere, le mie sono similpasticcini. Belle! Peccato che non mi piaccia l'amarena, ma farò senz'altro buon uso della brisé al caffé!
RispondiEliminaBaci!
ciao SApa! GRazie di aver partecipato con questo bellissimo esperimento, goduria mistica per gli occhi e il palato!
RispondiEliminabellissime! porta anche i miei auguronzi alla Sere, la sposa piu' bella!
RispondiEliminaporti anche i miei di auguri? anche se non la conosco!!! e complimenti per la tartina slurps
RispondiEliminaAmarene e caffè...due "cibi" che adoro...presto le farò mie queste crostatine
RispondiEliminaUn bacione e buon w/e
Esperimento direi eccellente ^__^
RispondiEliminaUn bacio
ma come mi piacciono i tuoi esperimenti!!!!!!! e porta a serena anche i miei auguri domani e mangia anche per me poi mi racconti ciaoooooooooo!!!!!
RispondiEliminaSara' un esperimento ma a me pare una squisitezza !!!! Ciao Lisa
RispondiEliminaSempre elegante...sempre gourmant :D
RispondiEliminaQuanto mi piacciono queste ricette, questo blog, l'aria che si respira qui dentro....sono pochi quelli che mi affondano direttamente nel cuore :D
Questo esperimento è da "sperimentare"!!!
RispondiEliminaBravissima come sempre.....fai tanti auguri alla Sere e tantisssime foto.
Baci
buon fine settimana cara ;)
RispondiEliminaQuesti esperimenti si prestano per un "foodpairing handbook", non trovi?
RispondiEliminaOvviamente by salsa-di-sapa, e chi sennò?! :D
oi esperimenti li adoro letteralmente:D Ogni volta penso: chissà cosa avrà combinato???
RispondiEliminaComplimneti per queste crostatine. Buona domenica:-)
Ciao salsadisapa ma quando accedo al tuo blog mi appare una finestra per installare un software updater, per un virus........
RispondiEliminache bei questi dolcetti c'è ne uno per me..buona domenica
Ogni volta che vengo a
RispondiEliminatrovarti mi si forma nella
bocca un non sò chè di acquoso,
cercherò di capire il perchè.
Bacio
Nino
Ma brava cara, esperiment, esperimenta che poi noi copiamo :)
RispondiEliminaUn piccolo giro prima di partire tra qualche ora...e non posso senza aver visto le mie amiche preferite...appunto mi autorizzo a prenderne una che essendo a base di caffè mi aiuterà a tenere gli occhi aperti..intanto tu continua pure a sperimentare cerchero' un pc...per scoprire le tue novità...baci
RispondiEliminaciao cara come è andato il matrimonio??? sono sicura che è stato bellissimo!!!
RispondiEliminachebelo il tuo "esperimento" ;)
baci
Bell'abbinamento SAPETTA!
RispondiEliminaMi intriga assai.. ;DD
Come é andata nella piscina??
Sposa agitata, sposa fortunata!
@tutti: ciao e buon lunedì!
RispondiEliminail matrimonio è andato benissimo, è stata una gran bella giornata: ho portato i vostri auguri alla felicissima sposa, che ringrazia tutti! :D
@nuvoletta: strano.. non so da cosa possa dipendere! tu comunque non installare niente!
Ho un piattino per la tua rubrica "restyling 80's" =) Sono riuscita questa volta a far qualcosa!!
RispondiEliminaqui
O_O
RispondiEliminama che goduria, splendide! purtroppo non saprei dove pescare le visciole, ahimè...
una domanda: dove hai trovato l'agar agar?
grazie e buona giornata
@wenny: l'agar agar lo trovi nei negozi di alimentazione biologica. io l'ho trovato in vasetto. costicchia, ma ne basta pochissimo... dura mesi e mesi! le visciole puoi sostituirle con amarene... se non le hai fatte in casa, le trovi anche queste, sciroppate, in negozi di specialità alimentari. ciao :D
RispondiEliminaOrmai non ti fa più paura sperimentare niente :-))))
RispondiEliminaCiaooo,
Aiuolik
salsina
RispondiEliminaho un barattolo di amarene sottospirito che reclamaa pieta' da un paio d'anni....secondo te potrei usarlo???
Corro a fare gli auguri a Sere anche se sara' gia' in volo per chi sa dove!!! :)))
@ciboulette: uhm... beh, non saprei... tu stappalo, ma se senti odori strani butta via tutto! :D
RispondiEliminacaffè e visciole? mi piace l'abbinamento. intanto con i foodpairing hai contagiato anche me...
RispondiEliminaesperimenti a go go....deve essere divertente...andrò a spulciare 'sto sito...ciaooooo!!!
RispondiEliminaSalsa
RispondiEliminail dubbio era sul sapore "alcolico", se potrebbe stonare con la tua ricetta...pero' ora mi hai fatto venire pure dei dubbi sulla commestibilita'!! :)))
Ok, usero' molta coutela nell'apertura, draghi e dinosauri potrebbero essere in agguato! :P
@cibou... ahahahhah :-D ma sai, un goccio di liquore nel caffè non sta male... tu prova ;-)
RispondiEliminaesperimento favolose sia per la pasta che per il ripieno, super
RispondiEliminaCoucou..pas de souci de me mettre dans tes liens...j'adore ton blog qui est dans mes favoris en cuisine du monde et je reste dans l'attente de faire ton superbe dessert à la fraise que tu vois en arrivant chez toi....Bonne journée sous le soleil et à bientôt avec plaisir
RispondiElimina