
finalmente ce l'ho fatta! ho messo a punto la raccolta anni '80! è possibile scaricare il PDF tramite il link qui sotto:
CLICCA QUI PER SCARICARE LA RACCOLTA
colonna video-sonora
è stato un lavorone: le ricette erano tantissime! ma è stato un lavoro piacevole: nella seconda pagina del PDF c'è anche un breve testo di ringraziamento per tutti coloro che mi hanno inviato le loro ricette e si sono scervellati per affrontare questo tema, che, a quanto pare, era molto più difficile di quel che pensassi. e allora, come festeggiare il compiuto lavoro? con una ricetta naturalmente! siccome nessuno si è cimentato nel rifare un tormentone mitico quale l'insalata russa, c'ha pensato la sottoscritta :-) non vi fate spaventare dalla lunghezza della ricetta: è leggermente laboriosa ma nient'affatto difficile. come vedrete non è un'insalata russa revival, ma davvero molto, molto restyling. il risultato mi è piaciuto moltissimo, specie quella che ho chiamato "finta maionese alle patate": vi consiglio di provare! per completare il piatto classico mancherebbe solo l'uovo sodo: per quello dovrete aspettare il prossimo esperimento (solo qualche giorno...), nel frattempo va benissimo anche questo ;-)
buona lettura e buon appetito!
INSALATA RUSSA RESTYLING: finta maionese di patate, granita di carote e piselli caramellati
ingredienti per 2 persone
per la salsa base alla lecitina di soia:
40 gr di lecitina di soia in granuli
125 gr d'acqua
(ne avanzerà un bel po', ma si conserva in frigo per diversi giorni)
tratta da "il gelato estemporanoeo" di cassi e bocchia
per la finta maionese alle patate:
1 cucchiaio raso di salsa base alla lecitina
1 patata media lessata con la buccia in acqua e sale
sale
succo di mezzo limone
una puntina di senape
acqua q.b.
per la granita di carote:
1 carota media
sale
olio extravergine
un pizzico di curry
acqua
per i piselli caramellati:
2 cucchiai di piselli precedentemente lessati al dente
una fettina di burro
un cucchiaino di zucchero di canna
finta maionese
pesare la lecitina e riporla in una ciotola. scaldare leggermente l'acqua e versarne metà sulla lecitina. lasciar ammorbidire 5 minuti o più, quindi schiacciare bene i granuli con una spatola o con un cucchiaio in modo da amalgamarli meglio possibile. versare il resto dell'acqua tiepida e mescolare. trasferire nel bicchiere del minipimer e frullare fino ad ottenere una salsa liscia e lucida, come la maionese. schiacciare la patata ormai fredda, unirla ad un cucchiaio raso di salsa alla lecitina, sale, succo di limone, senape. trasferire nel bicchiere del minipimer e frullare in modo da ottenere una salsa omogenea, aggiungendo poca acqua alla volta (a cucchiaini) fino ad ottenere la consistenza desiderata (più densa di una maionese, meno densa di un puré).
granita di carote
grattugiare la carota finemente, pesarne 40 grammi, condirli con poco sale, pochissimo olio, una punta infinitesimale di curry, mescolare con 40 gr di acqua. amalgamare bene, quindi trasferire il composto in congelatore, in un recipiente da cui sia poi facile estrarlo (io ho usato recipienti di silicone per ghiaccioli). al momento di servire, estrarre i ghiaccioli e grattugiarli in una ciotola fredda di frigo con una grattugia altrettanto fredda.
piselli caramellati
scaldare burro e zucchero in una padellina antiaderente, tuffarvi i piselli scolati bene, saltarli qualche minuto, estrarli dalla padella. grazie a serena per la ricetta!

composizione
sistemare la finta maionese in un coppapasta quadrato, adagiarvi sopra i piselli, quindi sformare. accompagnare con un bicchierino di granita alle carote condita con un filo d'olio, e un uovo sodo cotto alla maniera di marchesi.
è stato davvero un lavoraccio impegnativo e tu sei stata bravissima a districarti, brava davvero. La ricetta della maionese non l'ho letta fino in fondo, devo approfondirla senza fretta perchè sta cosa dei piselli caramellati e della granita mi ha frastornato ;-)
RispondiEliminagrazie fiordi! se ci sono problemi per lo scaricamento dei file dimmi/ditemi ;-)
RispondiEliminaa proposito, non mi sono dimenticata del tuo pesto eh... sto meditando :D
complimentissimi!!! complimentissimi veramente! un bel lavorone!!!!
RispondiEliminae complimenti anche per la ricetta che ci hai proposto oggi!! sei fantastica!!
un bacione!
GRAZIEEEEEEEEEE!!!
RispondiEliminaLa aspettavo da tanto!!!
Un bacio
ALI
Sei stata eccezionale, anche in quest'ultima performance....h della lecitina di soia in scadenza, l'idea della finta maionese è fantastica....come è andata al vendemmia??? Ciao!!!
RispondiEliminaSono incuriosita tantissimo dalla maionese, ma anche l'idea della granita di carote non mi dispiace, per me che sono stata una carota nella vita precedente (vista la mia smodata passione per il genere). Devo approfondire la questione della lecitina, prima... Ho appena scaricato il file pdf della raccolta, grazie del lavorone e un bacio!
RispondiEliminaEccolaaaaaaaaaaaaa.... i piselliniiiii, son i mieiiiii...pepeppepeeepppeeeeeee...
RispondiEliminaOra me la guardo per bene, dopo la bozza posso ammirare il progetto finito!
Un abbraccio sapuzza... a tra 10 giorni!!! <3
Sere - cucinailoveyou.com
L'ho scaricato, bel lavoro!! Complimenti!!! E complimenti anche a tutte le chef blogghers che hanno partecipato!!!
RispondiEliminaComplimenti per il gustoso lavoro che hai affrontato e per la ricetta dell'insalata russa rivisitata. Io ho appena postato la ricetta old style e ti ho linkato per proporre tutte e due le versioni!!!! Baci
RispondiEliminaAspettavo, finalmente hi terminato splendidamente questo lavorone. Magnifico e complienti anche per quest'ultima chicca.
RispondiEliminaBuona notte
Un lavoro abnorme! Me lo sono scarcato e con calma me lo guarderò tutto! Grazie mille!!!
RispondiEliminaMa che originale la ricetta della maionese ! Buona serata Laura
Complimenti!!!
RispondiEliminaSia per il mega lavoro del pdf, sia per le tue ricette e il modo raffinato di presentarle.
Buona giornata :-)
Bè un bel modo per festeggiare!
RispondiEliminaGrazie per il PDF ;-)
Senti ma nn è che per caso hai messo l'uvo a marinare con dei fagioli?
Complimenti ! un bel lavoro !
RispondiEliminaSei un portento, grazie! È davvero un lavoro enorme, fatto benissimo. E con la tua ricetta ci hai messo la ciliegina sopra :-)
RispondiEliminaDanke, danke, danke! Alex
Complimentissimi per esserci riuscita!!
RispondiEliminaBEllissima questa rivisitazione dell'insalta russa...originalissima!!
bacioni
Saruz sono affascinata! :D sicuramente proverò la maionese di patate che mi intriga tantissimo! :D
RispondiEliminaAdesso scarico la raccolta non vedo l'ora di vedere questo capolavoro! :D
Saruz grazie di averci coinvolto in questa bellissima iniziativa!
CHE PAZIENZA CHE HAI AVTO! e che successone questa raccolta! mi sono subito scaricato il file...complimenti davvero!
RispondiEliminaciao amici, grazie a tutti! :-D
RispondiElimina@lory: no! di che si tratta??? son curiosa come una scimmietta :D è l'uovo marinato di cracco?
comunque il mio esperimento sull'uovo è diverso... ne parlerò presto :-)
Mentre scarico con impazienza il file mi godo questa nuova ricetta. Sono curiosa di sapere che sapore ha quella maionese falsa come le sei mila lire!!..poi quella granita..con cosa si potrebbe accompagnare di meno laborioso? Un bacio!
RispondiElimina@bicece: con cosa si può accompagnare la granita di carote? uhm... vediamo... patate lesse? uova sode? :-)
RispondiEliminaMoooltoooo restyling direi! Ho visto tutto il pdf, complimentissimi per il lavorone!
RispondiEliminaCiaooo,
Aiuolik
Sempre + geniale...eccellente!
RispondiEliminabaci
saretta
Che lavorone!!! Complimenti carissima! Complimenti anche per l'ultima ricetta. Io alla fine non ho potuto partecipare un po' per mancanza di idee e un po' per mancanza di tempo... :(
RispondiEliminaVado subito scariscarmi il pdf :)
Un beso grande,
Dani
ahem....solo io non riesco a scarrrricarlo??non lasciatemi sola senza la raccoltaaaaaaaaa!!
RispondiEliminaanche se non ho partecipato alla raccolta mi sono permessa di scaricare il file!
RispondiEliminaComplimenti davvero, è sicuramente stato un lavoraccio e le pagine sono tante... ma alla fine ne vale sempre la pena vero?
Continua così!
:-)
Ti ringrazio tantissimo..non ho partecipato alla raccolta..almeno credo..non mi ricordo più però sto scaricando il pdf.
RispondiEliminaGrazie per il lavoraccio.
E bellissima anche questa tua insalata russa restyled.
Grazie.
ciao
Grazie per questo tuffo nei ricordi....ho cliccato sul link della colonna sonora e mi sono vista catapultare in un instante nella mia adoloscenza......bello bello...e che bei tempi!
RispondiEliminaComplimenti per la raccolta!
Bravissima Salsa, sei stata una grande a fare questa raccolta! Mi dispiace di non aver partecipato ma non riuscivo a farmi venire in mente niente di decente! Bè, intanto sfrutto i frutti del tuo lavoraccio ;D
RispondiEliminaGrazie mille!
Acccc, non ho partecipato e me ne pento, ma appena mi veniva un'idea l'avevano già postata (simile)....mi spiace. ora mi scarico la raccolta, nel frattempo ti faccio tanti complimenti per il bel lavoro!!!
RispondiEliminasei stata bravissima sara! :) ogni volta che vedo il simbolo mi viene un magone perchè non sono riuscita a fotografare il mio piatto... uffi... mi conscolo con la tua insalata russa e con un intero pdf di ricette! un bacioooo
RispondiEliminasara chapeau
RispondiEliminaQue te dire....je regarde tes photos et là...encore elle..la fraise....j'ai décidé de la faire ce week-end...pourquoi..parce-que je vais être seule et j'aurai tout le temps pour moi....aussi bravo pour la nouvelle recette avec les carottes...j'aime les couleurs chez toi.
RispondiEliminaEvvai! e complimenti per l'insalata russa, solo tu potevi re-inventarla così! :)
RispondiEliminaOra mi vado a sfogliare la raccolta...
hai fatto un bellissimo lavoro, grazie!
Questa è eccezionale... la raccolta, si, divertentissima, ma la tua rivisitazione dell'insalata russa, ma che hai fatto un corso accellerato da Adrià? Senza parole!
RispondiEliminaSapa, sei il numero uno! Sia per l'iniziativa che per tutto il lavoraccio che ti sei sparata...sia per l'ennesima geniale ricetta proposta...
RispondiEliminaHo finito.
Non ti montare la testa, eh??? Baci baci e GRAZIE.
un'idea geniale!!!!
RispondiEliminanon vedo l'ora di scaricarmi quest bellissima raccolta,...e provare con calma tutto
quello che hai proposto!!!
ninete male la raccolta, di questa preprazione è tutto fantastico, mi è piaciuto di più la granita di carote che penso di riprendere fra qualche giorno, buona giornata
RispondiEliminaChe gran e bel lavoro...Grazie!
RispondiEliminaGrazissime Salsinaaa!!! Adesso lo scarico!
RispondiEliminaGrandioso anche il restyling dell'insalata di riso...bravissima!
un bacione
Ago :-D
sapinaaaaaa... cos'è questa deriva molecolarevisionista??? rivogliamo la risina del trasimeno! af
RispondiEliminama ciao...
RispondiEliminac'è un evento nel mio blog... cosa dici di passare a trovarmi?
Un bacio
Mara
@consumazione: tranquillo, sto solo giocando! i miei legumi e le mie anguille sono salvi :-P
RispondiElimina@mara: appena posso arrivo!
Ciao Salsa,
RispondiEliminahai fatto un lavorone!
I miei più vivi complimenti, l'idea che sta alla base di questa raccolta è interessante e anche intelligente. Io poi sono una fan degli anni '80:-)Grandi forme espressive,un po' di "carnevale" e... ricordi d'infanzia
Che bello! hai avuto un inziativa stupenda....ma davvero è qualcosa di grande... senza parole :)
RispondiEliminaMamma che lavorne immenso, e io lo prendo come un bel regalo che corro subito a stampare, come se fosse un vero libro! Bella la finta maionese:)Elga
RispondiEliminama brava!
RispondiEliminaChe lavoro, meriti un premio.SMACK!
Questa ricettina mi incuriosisce non poco, me la devo studiare per benino!
;-)
finalmnte! Da quanto tempo l'aspettavo! Ti merito un bacio grande quanto il texas per la fatica fatta! GRazie mille!
RispondiEliminaGrazie e complimenti per il super lavoro!
RispondiEliminaBella la ricetta rivisitata.
Ho scaricato il pdf...bel lavoro
RispondiEliminaNon ho visto la mia ricetta (pesca melba)...peccato...ci tenevo tantissimo. Sarà per la prossima raccolta che inventerai....
ciao alex! grazie per avermi segnalato l'omissione della tua ricetta: ho corretto il PDF! è aggiornato adesso :-) scusa ancora!
RispondiElimina