
AGGIORNAMENTO: ecco una bella pagina dedicata al finocchio marino, ed ecco una foto per chi volesse cercarlo.

1) ZUPPA DI GRANO SARACENO, ZUCCA GIALLA E FORMAGGIO AL FIENO
ingredienti per ogni persona
40 gr grano saraceno spezzato
150 gr zucca gialla
cipolla
olio extravergine
timo
sale
30 gr formaggio vaccino maturato nel fieno
in una casseruola stretta ed alta, rosolare la cipolla nell'olio a fuoco lento, unire il grano saraceno e tostare un minuto, unire la zucca a dadini e coprire d'acqua calda in quantità pari a 4 volte il volume del grano. mescolare di tanto in tanto: occorreranno circa 18 minuti per la cottura del grano saraceno. a due minuti dalla cottura, aggiungere un rametto di timo e mescolare. togliere dal fuoco, aggiustare di sale, frullare col minipimer circa la metà del composto, unire il formaggio tagliuzzato, mantecare per sciogliere ed incorporare aria, servire immediatamente.

2) CREMA DI ZUCCA E ROBIOLA DI CAPRA AL FINOCCHIO MARINO
ingredienti per ogni persona
zucca gialla q.b.
cipolla
mezza noce di burro salato
un rametto di finocchio marino
sale
30-40 gr di robiola di capra DOP
mandorle tostate
in una casseruola stretta ed alta, rosolare la cipolla nel burro a fuoco lento insieme al finocchio marino. unire la zucca, aggiungere acqua quanto basta e portare a cottura. al termine, rimuovere il finocchio, unire la robiola tagliata, mantecare fino a scioglimento, frullare col minipimer e servire con mandorle tostate a scaglie. importante: un grazie a ciciuzza che ha sperimentato prima di me con successo il mix zucca-caprino! :-)
Ok ci paicciono entrambe! forse la prima più della seconda, visto che non amiamo molto i formaggi di capra! Ma quello preparato nel fieno com'è??
RispondiEliminaDi zucca non ne abbiamo mai abbastanza, quindi se ne hai altre ricette da pubblicare...non ti preoccupare!
un bacio
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminacome te, ho anch'io un'intera raccolta di zucche giganti da smaltire! e non mi dispiace affatto averne una cantina piena perché ci sono 1001 modi di cucinare la zucca e a me piace un po' in tutte le salse...
RispondiEliminadeliziose entrambe le proposte... ma se dovessi scegliere preferirei la crema con il finocchio marino e le mandorle!
Ciao Salsa, io direi... W la zucca:D anch'io non faccio altro che cucinarla... buonissimo queste zuppe:D
RispondiEliminaLE tue ricette con la zucca son una più appetitosa dell'altra... complimenti veramente! ciao
RispondiEliminavale
finocchio amrino proprio non l'avevo mai sentito..Pure con la zuppa di zucca mi sorprendi!!
RispondiEliminabacioni
saretta
E di queste che dire?
RispondiEliminaUna più buona dell'altra.
Bellissime queste zuppette!!!! Ewwiwa la zucca!!!!!!
RispondiEliminaDue cremine da applausi. Oltre ad amare follemente la zucca trovo che abbia un colore che mette di ottimo umore, e con il grigio che c'è oggi ci vuole proprio qualcosa che tiri su
RispondiEliminaUn bacio grande
Fra
Mandamene tre o quattro allora, la zucca va bene per tutto l'inverno ed anche oltre, ci si puo' sbizzarrire in tanti modi nel cucinarla ed io qui mi tocca comprarla. Una zuppetta é proprio ideale con questo freddo che mi sono ritrovata tornando a casa. Ottima con i formaggi.
RispondiEliminaLe tue ricette sono sempre una scoperta.
RispondiEliminache belle quelle zucche....e anche le tue zuppe!
RispondiEliminaQuante cose mi sono persa da queste parti...ho letto tutto d'un fiato i tuoi ultimi post! Certo che sei sempre una piacevole sorpresa eh?!
RispondiEliminaE che dire delle zucche, io le adoro in tutte le salse!
Nadia - Alte Forchette -
Ciao, Salsina!
RispondiEliminaNon ho mai mangiato la zucca con il grano saraceno, in Russia si usa abbianral piuttosto al miglio. Invece per quanto riguarda il finocchio marino, ma è quello che cresce sulle rocce e e sembra pianta grassa? Se si, so che quel finocchio si mette in salamoia ed è molto buono. O si aggiunge ai piatti di pesce, magari fatti al forno.
Il tuo finocchio qual'è?..
@rossa di sera: ma sai che forse è quello? effettivamente sembra una pianta grassa! interessante questa cosa della salamoia... come si fa?
RispondiEliminaLe ricette con la zucca sono davvero goduriose, ma quel che mi incuriosisce molto è il finocchio marino e le possibili applicazioni in cucina ...
RispondiEliminaCiao
Anche qui le zucche non finiscono e qualche zuppa la volevo fare. La seconda mi ispira particolarmente.
RispondiEliminaUn abbraccio
Alex
A casa ho del caprino e ancora tanta zucca...cosa mi consigli al posto del finocchio marino (che tanto qui non troverò mai!)?
RispondiEliminaCiaooo,
Aiuolik
che meraviglieeee!!!! bellissime ricettine zuccose!!! un bacino!!
RispondiEliminaInteressante questo finocchio marino, sono molto curiosa. Poi la zucca sta bene con tutto quindi sarà buonissima questa zuppa..ma anche l'altra non svherza:)
RispondiEliminaElga
...buono il formaggio al fieno...mi hai dato un'idea in più
RispondiEliminae grazie per i complimenti che mi hai lasciato nel blog...ma sai che mi ero anche dimenticata del concorso?
Buona la prima, ma la seconda mi stuzzica di più! E poi, questo finocchio marino, dove l'hai trovato?! sottacqua?!
RispondiEliminacomplimenti, come sempre, geniale :D
belle foto ,ottima la 1 zuppa ciao
RispondiEliminaok ti giuro proprio che questa ricetta potrebbe anche essere perfetta per un banchetto di nozze e se te lo dico io :-P..troppo buona e si presenta divinamente quindi voto 10 e lode tesoro!
RispondiEliminaBravissima!
Silvia
no!
RispondiEliminale ultime no!
e adesso?
Bellissime Salsina,ho provato a farne una con la Robiola di Roccaverano e nocciole una delizia, visto che qui siamo golosi di zucca proverò le tue versioni!
RispondiElimina@aiuolik: potresti usare il finocchio selvatico, ma in piccole quantità perché molto saporito! :-)
RispondiEliminaciao a tutti e grazie dei commenti!
Evviva la zucca-mania! io la adoro :-)))
RispondiEliminasempre interessantissime le tue ricette
devo provare queste ricette assolutamente!
RispondiEliminae molto interessante questa ricetta, ho descoberto da poco il grano sarraceno in grano (conosceva soltanto la farina) e stò cercando ricette!
RispondiElimina