
...la settimana scorsa: avevo pensato di pubblicarne la ricetta per il 13 febbraio, in occasione di "m'illumino di meno", invece non ne ho avuto il tempo. ma penso di potermi illuminare di meno anche oggi no? ;-) ogni giorno che passa spero che la cultura del rispetto per l'ambiente si faccia sempre più strada: mi conforta rendermi conto che effettivamente è così fra lmolte delle persone che conosco, ma mi sconforta non vedere altrettanti sforzi a livello politico, praticamente in nessun luogo del mondo. speriamo bene... intanto, nel nostro piccolo, sforziamoci di illuminarci il meno possibile. ho trovato queste bellissime sardine al banco pesce della coop, ed ho visto che stanno nella lista arancione del wwf. pare che la pesca di questi pesci sia più semplice (e quindi meno dispendiosa anche in termini ambientali) quando il mare è calmo: il massimo che posso fare è sperare che siano state pescate in una bella giornata di sole. la ricetta è semplicissima, quasi banale: ho evitato la fase della frittura che sarebbe d'uopo per le sarde in saor ed ho optato per una mediamente lunga e semplice marinatura. si sono conservate per 5 giorni: probabilmente sarebbero durate anche di più, ma son finite ;-)

SARDINE LEGGERE MARINATE AGLI AGRUMI
500 gr di sardine fresche *
1 arancia tarocco
1 mandarino con i semi
1 mapo
1 limone (inutile dire che debbano essere biologici)
capperi sotto sale
aglio
cipolla
olio extravergine
4 cucchiai di aceto di vino bianco
peperoncino intero
origano
sale
*per la stagionalità e la sostenibilità ambientale del pesce, consultate la colonna centrale di questo blog
decapitare, eviscerare e diliscare le sardine aprendole a libretto. lavarle e asciugarle con un panno. spremere gli agrumi ed unirne i succhi all'aceto. versare il liquido in un contenitore chiudibile ermeticamente, unire uno spicchio d'aglio tagliato a metà, qualche fettina di cipolla, il peperoncino rotto in 2 o 3 pezzi. mescolare quindi adagiarvi le sardine. se il liquido non le copre completamente aggiungere dell'altro aceto. chiudere e tenere al fresco per 2 ore. scolare le sardine dal succo senza buttarlo via, adagiare i filetti nel recipiente svuotato, salare leggermente, unire i capperi, l'origano e l'olio extravergine. proseguire così fino ad esaurimento degli ingredienti. alla fine coprire con una miscela d'olio extravergine e un cucchiaio del succo di marinatura. conservare in frigo nel recipiente ermetico.
è sempre il momento giusto di "illuminarsi di meno" saruz!
RispondiEliminaottime le tue sarde... come hanno fatto a durare 5 giorni??? giusto perché non mi hai invitato a pranzo...
:D
"Illuminarsi di meno" deve divenire uno stile di vita del quotidiano.
RispondiEliminaIl mapo è molto acido e forte?
Credo che le farò a breve...mio marito non ama il pesce, ma le sardine così, cotte in aceto, o limone e con le cipolle, le adora...Questa variante con le arance e il mandarino credo che sia delicatissima...Brava! .-)
RispondiEliminaproprio una buona ricetta: semplice ma ideale per questo tipo di pesce!
RispondiEliminabacioni
deliziosa ricetta, bravissima.
RispondiEliminaa proposito dei supermercati: il 13 sera ero proprio alla co*p a fare la spesa quando hanno annunciato che avrebbero abbassato le luci per aderire all'iniziativa, risparmiando diverse migliaia di euro. Giuro, a me pareva ugualmente di essere nel deserto del gobi...
baci,
wenny
Io non amo le sardine ma il moroso apprezzerà sicuramente questa ricetta! La prossima volta che andrò alla coop sbircerò nel banco pesce
RispondiEliminaUn bacione
fra
Buonissima, Sapa. Io impazzisco per le sardine marinate...me le fa sempre il mio papà!
RispondiEliminaIo gli agrumi li adoro per tantissime preparazioni e con il pesce poi non c'è niente di meglio. Mi piace il fatto che ne hai usati tanti differenti, chissà che bouquet di profumi.
RispondiEliminaA presto
Elisa
Al pesce azzurro devo ancora imparare ad avvicinarmi. Certo che l'abbinamento con gli agrumi già mi stuzzica.
RispondiEliminaBaci
Alex
Che figata sarina!
RispondiEliminaAdoro le marinature e quelle di agrumi sono superlative!Da provare appena trovo le sardine!
bacione
Ottima ricetta! adoro le sardine, che non son per niente le sorelle povere delle acciughe, e questa ricetta profuma così tanto che mi sembra di sentirla sin qua. la preparerò sicuramente!
RispondiEliminaeh si, ho da dirti che fai delle foto meravigliose... non è da meno la tua cucina, ma le foto mi colpiscono sempre, anche se a volte nn ti commento, ma ti seguo (nell'ombra :-)))))))
RispondiEliminaciao
Babs
Questa tua marinatura di agrumi deve essere strepitosa, complimenti!
RispondiEliminaAmo tutto il pesce azzurro, comprese alici e sardine fresche marinate!
RispondiEliminaDovrei aggiungere i capperi la prossima volta, siii!!
Un bacione!
Ricetta azzeccatissima, per tutto l'anno, sempre! Inno al pesce azzurro, al mediterraneo e ai nostri sapori!!!!
RispondiEliminaBacio
Ba buon Siculo. Non posso ce apprezzare chi tratta bene le Sarduzze e tu le hai trattate alla grande
RispondiEliminasono dell'opinione che quando c'è da risparmiare energia è sempre il caso di farlo..un bacio!!
RispondiEliminaMi piacciono molto le acciughe marinate, ma non sapevo che il procediemnto poteva essere applicato alle sardine!
RispondiEliminaIlluminiamoci ogni giorno di meno!
che chicca m'ero persa! ciao
RispondiElimina