a-normale come tentare di ricominciare. proviamo.
qualche giorno fa ho cucinato questo primo: spaghetti alla chitarra con carciofi, gorgonzola e fave di tonka. da tempo avevo in mente di usare questa spezia per un piatto salato, in particolare abbinandola ai carciofi, ma avevo paura di fare un disastro: mancava il 3° ingrediente, quello dell'equilibrio. mi è venuto in soccorso il solito foodpairing: ho visto che coi carciofi vengono abbinati dei formaggi dal gusto piuttosto deciso, e avendo in casa del gorgonzola dolce ho pensato di provare. ho grattugiato un po' di fava tonka su un pezzettino di formaggio ed ho assaggiato: questa spezia non fa che esaltare un po' la nota dolce del gorgonzola, restando percettibile più all'olfatto che al palato. ma d'altra parte il gusto non esiste senza olfatto: bocca e naso sono inscindibili. proviamo?
CHITARRINI CON CARCIOFI, GORGONZOLA E FAVE DI TONKA
ingredienti per ogni porzione
chitarrini secchi all'uovo q.b.
1 carciofo romanesco
un goccio di birra
sale
olio extravergine
uno spicchio d'aglio
una grossa noce di gorgonzola dolce
fave di tonka da grattugiare
scaldare piano l'olio con l'aglio. quando profuma intensamente, togliere l'aglio e gettarvi i carciofi a fettine. saltare un po', sfumare con la birra, aggiustare di sale e proseguire la cottura con l'acqua della pasta già sul fuoco. a cottura avvenuta, spegnere il fuoco e sciogliere il gorgonzola nella padella dei carciofi, che non avrete fatto del tutto asciugare. scolare la pasta al dente e saltarla nella padella coi carciofi e il gorgonzola, a fuoco vivo, aiutandosi con l'acqua di cottura della pasta. spegnere, grattugiarvi un po' di fava tonka, mescolare e servire, eventualmente con un'ultima grattugiata che arriverà dritta al naso ;-)
è vero è difficile ricominciare...fare cose normali, continuare la propria quotidianità porta con sè un certo senso di colpa nei confronti di chi ha perso questa normalità...però alla fine la vita prosegue...
RispondiEliminaEsperimento riuscitissimo direi, come al solito l'abbinamento che proponi mi incuriosisce moltissimo anche se questa volta non riesco proprio a immaginarlo (mi sa che mi tocca mettermi a cercare le fave di tonka ;))
Un bacione
fra
dobbiamo andare avanti ... questa è la vita e le sofferenze ne fanno parte al 100%.
RispondiEliminaMi avevi accennato di questo abbinamento e quando finirò il mio periodo dieta non mi dispiacerebbe provare l'accostamento zola-tonka....
Ti aspetto! :-)
Saretta...buongiorno e buona pasqua, soprattutto, anche se ritardata...tanto sai la pasqua é sinonimo di pace e serenità per cui questo é da augurarselo sempre!!!
RispondiEliminaOra vado a casa e provo, gorgonzola e tonka...che giage da tempo nelle mie spezie...che compro,compro,compro e poi non ricordo neanche più di avere.
Il tuo primo mi intriga moltissimo e guanda che coincidenza ho proprio finito di mangiare i resti di una lasagne ai carciofi.
Buona giornata :-)
Sante parole...
RispondiEliminastrepitosa questa pasta, un abbinamento troppo tuo!
Bacione
Anch'io non passavo da un po' a farti visita e mi chiedo perché: proponi delle idee così interessanti e insolite, come questa fava tonka ad aromatizzare gli erborinati, davvero geniale. Sapessi dove trovarla... Un abbraccio
RispondiEliminaciao Saruz! :)
RispondiEliminabella la fotina da assolutamente ancora più gusto al piatto se ce ne fosse bisogno ;)
conoscendo la fava tonka che TU mi hai regalato (ahahah) non stento assolutamente a credere che ne benefici più che altor l'olfatto.
buona però su un piatto salato! bella idea! :P
Grazie!!!! Allora cercherò le fave tonka in qualche tea house, speriamo bene! A presto, allora!
RispondiEliminaContinui a stupirmi. Domani la prima cosa che faccio è dare una grattugiatina di fava tonka su un pezzo di formaggio munster (di Strasburgo). Secondo me potrebbe essere un ottimo accostamento.
RispondiEliminaGrazie per le tue innumerevoli idee!
Baci
Alex
Adoro la fava tonka...da quando l'ho scoperta (alla Spezieria a Milano insieme a Virginia)la uso, eccome. (Avevo fatto una torretta con mozzarella e pesche...come foodpairing comanda con l'aggiunta della magica fava)proverò anche questa tua "trovata"...
RispondiEliminaohhh, che ricetta tentante, mi piace!
RispondiEliminaMa come fai??? sei meravigliosa, nellle tue elucubrazioni gastronomiche!! Fantastica!
RispondiEliminaFava tonka ??? Devo andare assolutamente a documentare, ma di cosa sa ? Che aroma sprigiona ? Invece l'accostamento erborinato e carciofi l'ho già sperimentato insieme al filetto di maiale marinato...da sballo. Uno di questi giorni lo posto e ti faccio un fischio ! Un bacio
RispondiEliminagrazie a tutti amici!
RispondiElimina@marilì: ha un gusto simile alla vaniglia, ma diverso... fammi sapere! ;-)
Ma come ci stanno i carciofi con il gorgo? e le fave? dobbiamo appunto comprarle....proveremo il trio!!
RispondiEliminaun bacione
accidenti, colpita e ingolosita! mi piace molto questo tuo abbinamento, come moltissime tue altre idee sono particolari e azzeccatissime.
RispondiEliminamolto molto brava!
babs
si, sei davvero originale in fatto di abbinamenti!
RispondiEliminaMannaggia questa fava tonka... la vorrei proprio provare...
sempre insuperabile negli accostamenti! un abbraccio!
RispondiElimina