...di solidarietà e cordoglio per le persone colpite dalla disgrazia del terremoto. sono vicina a chi ha perso tutto: gli affetti, la casa, la serenità, sperando che almeno la serenità possa tornare presto grazie all'aiuto di tutti noi.
linko il blog di enza: CLICCA QUI per maggiori info su come aiutare.
Grazie del link...
RispondiEliminasapina, ma le senti le scosse li'?
RispondiEliminaio si, distintamente e anche abbastanza forti...
che tragedia, io sono veramente sempre piu' scossa, non possono accadere queste cose...:(
sì, qualcosa si sente anche da qui. mi sento tanto triste ed afflitta: mi dispiace tanto, vorrei fare qualcosa, e vorrei che le ricerche che mirano a prevedere i terremoti vadano avanti, anche se sono sperimentali, anche se sembrano impossibili: meglio un falso allarme che un allarme inascoltato. e poi vorrei anche che gli edifici venissero costruiti con criterio: il terremoto in umbria è stato di 6,4 gradi Richter, molto più forte di quello in abruzzo, ma i danni sono stati minori... da architetto, vedere OSPEDALI inagibili ed edifici in cemento armato sbriciolati è inaccettabile, oltre che terribile. spero che questo tragico evento ci porti, dopo i doverosi aiuti, ad una profonda riflessione nonché ad indagini serie su eventuali responsabilità.
RispondiEliminaGrazie per la solidarietà! Ora non ho presente dove in quale parte dell'italia voi ragazze "avvertiate" lievemente le scosse, ma qui a 70 km dall'epicentro vi assicuro che è da tremare ogni volta che la testa iniza a girare, ogni volta che la sedia vibra, ogni volta che qualsiasi cosa appesa a muro o soffitta ondeggia vorticosamente! Prego Dio perchè protegga tutti quelli che in 20 secondi hanno perso tutto, prego che protegga la mia vita e quella dei miei cari, prego che protegga la vita anche del mio peggior nemico perchè quello che sta succedendo in Abruzzo è una tragedia da non augurare mai a nessuno! Che Dio ci protegga
RispondiEliminagrazie francesco per il tuo messaggio, ti siamo vicini. se possiamo essere utili in qualche modo facci sapere (io e benedetta viviamo in umbria)
RispondiEliminasalsina, come e' possibile che crolli un ospedale inaugurato ne 2000? Il terremoto e' una catastrofe naturale, ma cio' non toglie che tanti morti siano da imputare a qualcuno di molto umano. E questo aggiunge rabbia al dolore.
RispondiEliminaSperare che torni presto almeno la serenita', mi associo al tuo desiderio..ti abbraccio, Elvira
ciboulette: sono d'accordo con te. c'è qualcosa che non va: non è possibile che edifici pubblici, di primaria importanza specie in caso di emergenza, facciano questa fine... staremo a vedere. un abbraccio!
RispondiEliminaBuona serata Salsina!
RispondiEliminaCiao che dire, sono momenti molto tristi, non ci voleva proprio tutta questa sofferenza.
RispondiEliminaCiao Salsina
RispondiEliminaBuona Pasqua
Bacio
De tout coeur avec mes compatriotes italiens....
RispondiEliminaGrazie per il link e un augurio di cuore per una Pasqua Serena. Laura
RispondiElimina