...della stagione: le ho trovate alcuni giorni fa vicino casa. avrei voluto cucinarle in qualche maniera ma il caldo (e il poco tempo) mi hanno tenuta lontana dai fornelli... fino a ieri sera ;-) ci voleva proprio un bel temporale (anzi, più di uno) per rinfrescare l'aria e le idee. mi sono spinta persino ad accendere il forno! qualche tempo fa una mia amica mi ha regalato un mix di spezie per dolci non meglio identificato che non avevo ancora avuto modo di usare. lei non ha chiesto cosa ci fosse dentro, al momento dell'acquisto (sigh...) ma credo di aver capito di cosa si tratti: avete presenti i banchi delle spezie nei mercatini? spesso vi si trova un mix per dolci, color curry-spento, in uno di quei sacchi di spezie sfuse... beh, è quello. annusa annusa, vi ho riconosciuto cannella, noce moscata, coriandolo e qualche altra cosa che mi sfugge. in ogni caso mi è sembrato che fosse giunto il momento di usarlo, magari con le mie more, e magari sperimentando una nuova ricetta di muffin...
che dire, sono buonissimi: burrosi, soffici, profumati, con una trama eccezionale; forse a livello di consistenza sono i migliori muffin che abbia mai fatto, ma... beh, di burro ce n'è ;-) ho trovato le dosi in un semplice libricino della giunti-demetra, vi ho aggiunto le more ed ho apportato alcune modifiche (ad esempio, burro al posto della schifosa margarina, ri-sigh...). prometto di ritentare "sgrassando" un po' alla volta e magari aumentando lo yogurt fino ad ottenere il giusto mix fra calorie, consistenza e gusto. però non c'è dubbio: fatti così sono strepitosi... quanto al gusto, le more si prestano benissimo all'abbinamento con le spezie: non ero sicura che avrebbe funzionato, invece è andata benissimo. e se provassi more&speziemiste in un piatto salato?
MUFFIN SPEZIATI ALLO YOGURT E MORE DI ROVO
per 18 muffin medio-piccoli
300 gr farina 0
150 gr burro a temperatura ambiente
1 uovo codice "0" a temperatura ambiente
150 gr di yogurt naturale intero a temperatura ambiente
75 gr di zucchero
un pizzico di sale
2 cucchiaini colmi di mix-di-spezie-per-dolci (noce moscata, cannella, coriandolo...)
150 gr di more di rovo pulite
1 bustina di cremor tartaro (già addizionato di bicarbonato)
mixare i solidi: farina, lievito, zucchero, sale, spezie, lievito. lavorare il burro a pomata e unirlo a yogurt e uovo sbattuto. unire i due composti, mescolare rapidamente, aggiungere le more e riempire per 2/3 gli stampini da muffin (io ho usato quelli in silicone). cuocere a 180-200° per 12 minuti: devono diventare leggermente ambrati.
Potrebbe essere uno di quei mix di spezie per panpepati natalizi o sim (zenzero, cannella, chiodo di garofano, ecc.).
RispondiEliminaIo ho appena comprato delle more al super illudendomi che, data la stagione, fossero buone...meglio che non prosegua...
hanno davvero un aspetto meraviglioso e l'aggiunta delle spezie deve dargli davvero un gusto particolare...magari potresti provare a condirci un bel pezzo di salmone o di maiale
RispondiEliminaUn bacione
fra
Ciao! con le nostre prime more ci abbiamo fatto la marmellata...con le prossime l'idea di questi muffin allo yogurt non ci dispiace! particolare anche il mix di spezie per dolci...
RispondiEliminasembrano molto soffici e con un bellissimo colore!
bacioni
virgi: immagino... sigh! mi sa che ti conviene fare un giro per boschi ;-)
RispondiEliminagrazie ragazze!
ok, presto detto: la tua prossima ricetta deve prevedere more e spezie in un piatto salato! :)
RispondiEliminaio ce le vedo benissimo..
E questi dolcetti sono bellissimi a vedersi. Le more in più mi piacciono parecchio così come tutti i frutti di bosco.. Belli e buoni, sì, brava!
No, la margarina no :-0
RispondiEliminaIo con le more difficilmente riuscirei a farci qualunque cosa, sarebbe troppo forte la tentazione di mangioarle, pero' ora che ci penso, ho angora della marmellata di more di gelso nere, con tutti i frutti interi...fammi copiare la ricetta, va, che qui i colleghi mi chiedono qualcosa di buono da portare, ci butto dentro le quatre épices :D
PS: twmpo fa comprai qualcosa di molto simile a quello che descrivi tu in un negozio di commercio equo e solidale, non sono riuscita mai ad usarla pero', era un periodo in cui non cucinavo praticamente per niente :)
Un bacio!
PS: ahh ma quanto ho scritto!!! :)
vengo anch'io! il bagnum è una super golosità , cero noi lontani dal mare siamo penalizzati, ma pensa a chi può farle che invidia! buona giornata
RispondiEliminaChe dire? Non vedo l'ora di trovare le more per provarli ^_^
RispondiEliminale more sono sexi mediterranee ma le bionde...diamogli un po di considerazione... sono solari luiminose
RispondiEliminaophhss ma qui si parla di frutti
che sbadato!!!
www.chefmarco.splinder.com
Ma dai, di già le more? Io sono ancora ai mirtilli e mi sentivo pure avanti!!! Va bene, è la stessa, questi muffin hanno un aspetto delizioso!Per quello che riguarda l'abbinamento delle more con un piatto salato, sai che forse sono gli unici frutti di bosco/bacche che non sono sicura ci stiano bene? Forse in un'insalata...
RispondiEliminapfiuuuu pensavo le avessi messe dentro al risotto :)))
RispondiEliminaQuanto amo le more!!! purtroppo quelle selvatiche si trovano in un brevissimo periodo dell'anno...mi hai fatto venire una gran voglia ;) domani tempo permettendo vado anche io nel bosco vicino casa !!!
RispondiElimina-enza: emmicasarebbenacattivaideaaaa :D
RispondiEliminanon posso..... neppure guardarle....
RispondiEliminasigh
sono altamente allergica alle more e a tutti i frutti di bosco, fragole comprese....
però sono meravigliosi i tuoi capolavori!
Le more utilizzate per fare dei simpatici dolciumi lo trovo davvero interessante.
RispondiEliminaQuesti muffin hanno un bellissimo aspetto... e chissà che sapore intrigante con il mix di spezie di cui parli!
RispondiEliminaUn bacio Fico&Uva
am...more!
RispondiEliminaNon ho mai provato a fare i muffin...ma questa tua ricetta mi sembra mooolto invitante :D
RispondiEliminaInteressante anche l'abbinamento con le spezie, brava! Magari questa é la volta buona che mi decido a farli, eh eh ;)
Bacioni,
Lucy
Un sacco da dire! Primo.... le more!!!!!!!! Che buone!!!!!!! Secondo: muffins burrosi......... che delizia!!!!!!!!!! Terzo, proprio perché sei tu e la ricetta sembra deliziosa... tiperdono le spezie col colore similcurry!
RispondiEliminaCiao!
Niki dall'orribile subcontinente indiano!!!!
Anche le more del mio giardino sono ormai mature...vorrei farci qualcosa di diverso dalla solita marmellata (che adoro!!) ma non ho anora deciso verso cosa orientarmi. Attendo le tue idee :P
RispondiEliminaVuooi dire che non devo papparmi tutte le more che m'ha regalato papà?!ok mi hai convinta!!!bacini
RispondiEliminaChe bello salsina, essere dinuovo qui a leggerti è oltremodo gratificante!
RispondiEliminaPurtoppo ancora abbiamo i movimenti limitati alla Gatteria quindi non sappiamo se e quando riusciremo a partire per giroingiro (con meta abbracciare stropicciosamente un po di bloggher sparsi) ne se e quando potrò ricominciare a elaborare nella mia cucina quello che mi va senza render conto al branco.....
Ma..... ma per il momento mi accontento di essere qui a legerti!
Che è già una gran bella cosa!
nasinasi
aaaanveeedi, e io che non andavo oltre la marmellata! be' sarà per il prossimo anno! :)
RispondiElimina