le rotelle di liquirizia! quante ne avrò mangiate da piccola? mi divertivo a srotolarle coi dentini gustandomi la loro dolcezza centimetro dopo centimetro, e poi tutta felice correvo via da mia madre che m'inseguiva per lavarmi, già che poco m'importava di avere la bocca nera e appiccicosa. la liquirizia è uno di quei sapori forti che ho sempre amato, a differenza di altri che invece ho imparato ad apprezzare solo da adulta, perciò mangiare liquirizia oggi mi fa tornare un po' bambina. la liquirizia ha anche molte proprietà benefiche, tra cui la capacità di aumentare la pressione arteriosa: per me che ho sempre la pressione bassa è dunque perfetta, ma è sconsigliata invece a chi soffre di ipertensione. non è dunque un ingrediente da usare a cuor leggero: per maggiori informazioni cliccate qui. ho due bei pezzi di liquirizia calabra purissima che avevo già utilizzato per quest'altra squisita ricetta (di un anno fa quasi esatto, guardacaso!), ed ho pensato di grattugiarne un po' sopra una sfoglia di frolla, insieme a della polvere di caffè, per ottenere delle girelle di biscotto che mi ricordano tanto l'infanzia, e che mettono allegria. la stessa allegria con cui vi auguro di passare tutto il prossimo 2010 :-)
GIRELLE DI FROLLA CON LIQUIRIZIA E CAFFE'
ingredienti per 50-60 biscotti
1 uovo + 1 tuorlo codice "0"
270 gr farina 0
30 gr fecola di patate
la buccia grattugiata di 1 limone
150 gr burro freddo
100 gr zucchero
un pizzico di sale
liquirizia calabra purissima da grattugiare
caffè macinato per l'espresso q.b., oppure caffè solubile
mescolare brevemente lo zucchero col burro tagliato a pezzettini, quindi aggiungere le uova, la farina, la fecola, il sale e la buccia di limone, lavorando rapidamente. formare una palla e, se necessario, riporla in frigo per mezz'ora. spianare la sfoglia su di un foglio di carta da forno allo spessore di 3-4 millimetri circa, ritagliare dei rettangoli di 30 per 12-15 cm, grattugiarvi sopra la liquirizia a coprire quasi del tutto la frolla. completare con una spolverata di caffè finissimo, in quantità molto inferiore alla liquirizia, ed arrotolare sul lato lungo la frolla, aiutandosi con la carta forno. riporre i cilindri così ottenuti in frigo per almeno 2-3 ore. al termine, tagliare i biscotti allo spessore di mezzo centimetro abbondante, infornare a 180° per 8-10 minuti a seconda del forno: devono solo leggermente ingiallire. sfornare e raffreddare su una griglia. conservare in scatole di latta.
Che belle girelle! Anch'io adoro la liquirizia ed ancora oggi se mi capita una girella in mano la srotolo come facevo da bambina! Buon anno anche a te!
RispondiEliminaSara carissima, casci a fagiolo...in borsa ho 2 versioni diverse di liquirizia pura:una aromatizzata all'anice(che adoro) e l'altra alla menta.
RispondiEliminaQuesti biscottini simpatici non ossono che piacermi!
Bacioni e buon 2010!
Ehm...noi le mangiamo allo stesso modo anche adesso ;)
RispondiEliminaDavvero originali questi biscottini: l'aroma del caffè abbinato con il sapore forte della liquirizia...in una morbida frolla! bravissima!
un bacione e tantissimi auguri di buon inizio 2010
Proprio l'altro giorno mi chiedevo se la liquirizia si potesse incorporare in impasti da infornare ed oggi trovo la risposta!!!!
RispondiEliminaBuon anno mia cara!!!!
Ma sai che capiti a proposito? Mi hanno regalato da poco un libro di cucina, su cui ho letto un'interessantissima ricetta di risotto alla zucca e liquirizia, ma non so dove reperire quest'ultima nel formato "da grattugiare": tu ne hai idea? Ma soprattutto: tanti tanti auguuri!!!
RispondiElimina-lenny: vedi i pezzettini più grossi? in cottura si confiano e diventano croccanti e friabili! la consistenza è quella del "carbone" dolce dell'epifania :-)
RispondiElimina-onde: sinceramente non so... io l'ho trovato ad un mercatino di prodotti tipici, fra cui c'era questo banco di liquirizia calabra strepitosa! prva nei negozi di specialità alimentari, o vedi se c'è qualche azienda che fa vendita online!
a tutti: grazie mille e buon anno!
Grazie cara, appena rientro dal mio ponte di Capodanno mi informo presso qualche spezieria!
RispondiEliminaMi hanno promesso per lunedi' liquirizia calabra anche a me..
RispondiEliminaecco cosa altro ci posso fare!!
Buon Anno!
Ciao Sara!
RispondiEliminaqueste tue girelle hanno un aspetto proprio invitantissimo!
Me ne prendo una e ti faccio tanti auguri per un sereno anno nuovo pieno di gioia...
TU sei sempre speciale carissima!
RispondiEliminaun augurio profumato e fragrante tutto per te, con la speranza che il nuovo anno mi permetta finalmente di incontrarti!
nasinasi
chettidevodì!!!! ormai non ho più parole.... :-)
RispondiEliminaLa liquerizia non è tra i miei ingredienti preferiti ma le ricette che richiamano le immagini della propria infanzia...beh quelle si! Mi piacciono tutte, le leggo con attenzione cercando di capire per ognuna cosa possa rappresentare. Complimenti quindi!
RispondiEliminaNe approfitto per farti gli auguri per un felice anno nuovo! :)
Formidabile! Non potevi chiudere l'anno in maniera migliore! Auguroni, di cuore
RispondiEliminami piacciono molto! e sono anche carini, che brava! Tanti auguri
RispondiEliminaFrancesca
Devono essere una meraviglia!!!La liquirizia piace tanto anche a me...una curiosità...ma hai grattugiato la radice?
RispondiEliminaAUGURI e BUON ANNO NUOVO!!!BUON 2010!!!
wowww che idea originale questi biscottini alla liquerizia.. complimenti proprio un'idea simpatica
RispondiEliminatanti auguri di buon anno!
ciao
vale
che buoni! potrei copiarteli per domani sera! bellissimo blog
RispondiEliminaciao
carinissime e sicuramente da scoprirne il gusto qui più di me che amo la liquirizia calabrese e cio' sempre la scorta...;)
RispondiEliminae per quest'anno che verrà tanti tanti auguri e tanta gioia per te e la tua famiglia!
Patrizia
Tanti auguri di buon anno
RispondiElimina(e di numerosi post originali, comme sempre...)
Bonne et Heureuse Année 2010 !
Anch'io facevo così con le rotelline...anzi lo faccio ancora quando "rubo" quelle dei miei figli.. :))
RispondiEliminaComplimeti per la ricetta che dev'essere una goduria, se poi la consistenza è quella del carbone dolce, mmm..lo è ancora di più.
Buon anno anche a te.
Un abbraccio.
che raffinatezza queste girelle... concludi l'anno alla grande, come sempre!
RispondiEliminaun buon 2010 :)
baci
*
E' tutto un po' magico, l'atmofera della foto, l'idea delle rotele, il profumo d'infanzia... grazie!
RispondiEliminaTi auguro un felicissimo 2010 (un po' rosso ;-) bacioni
Originalissime queste rondelle! Chissà se va bene lo stesso usare la liquirizia a tocchetti piccini? tipo le caramelle Tabù..hai presente? Ta Taa Ta-Tabù Sempre che vi siano ancora in commercio :P
RispondiEliminaBuon Anno!
quelle rotelle... mi attaccavo all'inizio e le srotolavo per farne una lunga striscia...bellissima questa tua frolla profumata! tantissimi auguri
RispondiEliminaChe carine! Non c'è che dire, devono essere ottime visti gli ingredienti.
RispondiEliminaBuon anno!
io le divorei tuttora le rotelle anche solo per il gusto di srotolarle!
RispondiEliminabuon 2010!
-a tutti: grazie mille amici, buon decennio a tutti!
RispondiElimina-maifra: no, non ho gratugiato la radice ma l'estratto solido! non so come si chiama... i blocchi interi sono come dei grossi pani a forma di paralleletìpipedo, che poi vengono venduti a scaglie. se non li trovi, prendi le tabù, quelle a tronchetti: è la stessa cosa!
-fiordilatte: appunto, le tabu :D
un abbraccio a tutti
Meilleurs vœux à toi et toute ta petite famille…Merci pour les tiens. Que cette année soit pleine de bonheur, d’amour et surtout de santé ! Merci de tous tes passages chez moi durant l’année 2009 qui m’ont fait chaud au cœur. A bientôt pour de nouvelles aventures culinaires !
RispondiEliminaBonne et heureuse année !!!!!!!!!!
RispondiEliminaBuen 2010 !!!!!!!!! Tanti auguri !
A presto !
Meraviglia :)
RispondiEliminaTanti cari auguri,
wenny
buon anno anche a te!
RispondiEliminasempre elegante nella scelta degli ingredienti!
:)
Tantissimi auguri di buon anno anche a te!
RispondiEliminaParto dal presupposto che adoro ogni singola tua ricetta e foto, e questo lo sai.. spettacolari queste girelline... bacione grande
RispondiElimina