... che inaugura la mia collaborazione con gli amici di dissapore per il loro nuovo blog di cucina spigoloso. spero che sia l'inizio di una bella avventura insieme e di un interessante percorso di approfondimento di tutto ciò che ruota intorno alla cucina. e dunque, per leggere il resto di questa semplicissima ricetta, presa in presto come fu quest'altra dal già citato "frate indovino", vi invito tutti di là... :-)

AGGIORNAMENTO 1: con questa ricetta partecipo al contest "il gusto in un cucchiaio" di concetta donato
le uova a temperatura ambiente vanno immerse in acqua fredda, dopodiché si accende il fuoco fino a raggiungere il bollore. a questo punto si spegne e si copre il pentolino: 9 minuti e le uova risulteranno perfettamente sode, prive di quell’insano e sgradevole alone verde attorno al tuorlo, e soprattutto di gusto ed aspetto decisamente invitanti. è altrettanto importante raffreddare rapidamente le uova: io le estraggo dall’acqua e le immergo in acqua e ghiaccio finché si raffreddino completamente. adesso le potete sgusciare.
la salsa è fatta di pane sciapo secco bagnato di acqua e aceto di vino bianco, strizzato e frullato con capperi dissalati, salvia, olio extravergine, sale e pepe, ottenendo un composto sodo ma morbido quanto basta per essere dosato con una siringa dal beccuccio grande. ho omesso l’aglio, o meglio: l’ho utilizzato diviso a metà e l’ho mescolato alla salsa e lasciato all’interno fino al momento dell’utilizzo.
le dosi: per 2 uova ho usato 1 grossa fetta di pane raffermo, 10 grammi di capperi sottosale, una piccola manciata di foglie di salvia, acqua e aceto a occhio così come sale, pepe e olio.

AGGIORNAMENTO 1: con questa ricetta partecipo al contest "il gusto in un cucchiaio" di concetta donato
AGGIORNAMENTO 2: per completezza riporto qui la ricetta
le uova a temperatura ambiente vanno immerse in acqua fredda, dopodiché si accende il fuoco fino a raggiungere il bollore. a questo punto si spegne e si copre il pentolino: 9 minuti e le uova risulteranno perfettamente sode, prive di quell’insano e sgradevole alone verde attorno al tuorlo, e soprattutto di gusto ed aspetto decisamente invitanti. è altrettanto importante raffreddare rapidamente le uova: io le estraggo dall’acqua e le immergo in acqua e ghiaccio finché si raffreddino completamente. adesso le potete sgusciare.
la salsa è fatta di pane sciapo secco bagnato di acqua e aceto di vino bianco, strizzato e frullato con capperi dissalati, salvia, olio extravergine, sale e pepe, ottenendo un composto sodo ma morbido quanto basta per essere dosato con una siringa dal beccuccio grande. ho omesso l’aglio, o meglio: l’ho utilizzato diviso a metà e l’ho mescolato alla salsa e lasciato all’interno fino al momento dell’utilizzo.
le dosi: per 2 uova ho usato 1 grossa fetta di pane raffermo, 10 grammi di capperi sottosale, una piccola manciata di foglie di salvia, acqua e aceto a occhio così come sale, pepe e olio.
sono la prima? ;) ti faccio il mio in bocca al lupo per questa collaborazione molto accattivante...ci saro':)
RispondiEliminagrazie mari! ;-)
RispondiEliminacorro a vedere! complimenti per la collaborazione!
RispondiEliminaComplimenti per il nuovo impegno!
RispondiEliminain bocca al lupo :-)
RispondiEliminac'avrei scommesso che uno eri tu...
ehi sara complimentissimissimi!!!!!!
RispondiEliminaComplimenti per la collaborazione, che bella cosa!!!
RispondiEliminaComplimenti e..corriamo subito a sbirciare!!
RispondiEliminabaci baci
un grandissimo in bocca al lupo e tantissimi complimenti per la nuova collaborazione.. che ti porti tante soddisfazioni e suvvia.. sei talmetne brava che te lo meriti proprio!
RispondiEliminaMi associo ai complimenti. In bocca al lupo!! Vado a vedermi anche Bonci di la ehehehe
RispondiEliminagrazie a tutti :)
RispondiEliminaCOMPLIMENTI!!!Sono felice per te!!!!Un abbraccio In Bocca al Lupo!!!
RispondiEliminaCiao :)
RispondiEliminaMi chiamo Elena e sul mio blog di cucina sto raccogliendo delle ricette, insieme agli altri food blogger, per creare una raccolta. :)
Si tratta di ricette "a colori" che verrebbero poi raccolte (citando ovviamente le fonti) in un ebook scaricabile da tutti gli amanti della buona cucina.
Se ti può interessare, questo è il link dove ci sono tutti i dettagli. :)
Raccolta ricette di cucina
Spero di averti incuriosita. :P
Ti auguro buona giornata,
elena.
sono andata subito a vedere!!
RispondiEliminati faccio un'enorme in bocca al lupo per questa nuova avventura!!!
Ma non ti si può perdere di vista un minuto che subito mi fondi un altro blog!!!!
RispondiEliminaComplimenti!
Un saluto
ib
Ciao Sara!
RispondiEliminaUn in bocca al lupo grande!
Sei bravissima e te lo meriti :)
bravissimaaaaaaaaaa!
RispondiElimina:)
complimenti!!!!
RispondiEliminaBellissimo questo piatto!
ciao a tutti e grazie ancora :-)))
RispondiEliminaComplimenti per il nuovo impegno...un bacione
RispondiEliminaTanti auguri per la tua nuova collaborazione e buon lavoro!
RispondiEliminaNadia - ALTE FORCHETTE -