c'è poco da dire: avevo della panna e del latte da consumare, zucchero integrale di canna (quello saporito e profumato) e poco altro in casa. ho ragionato un secondo ed ho pensato: voglia di accendere il forno (nuovo! evvaiiii) zero, tempo poco, ingredienti pochissimi. cosa fare? una crema. senza uovo. di quelle addensate sul fuoco con l'amido (o la fecola). di quelle da mangiare in tazza, a cucchiaiate, fredde di frigo visto il periodo. quando l'ho assaggiata mi sono pentita di non averla usata per una torta, ma faccio sempre in tempo a rifarla :-)
CREMA DI LATTE E PANNA CON ZUCCHERO DI CANNA E CANNELLA, senza uova
ingredienti
410 gr latte intero
170 gr panna
130 gr zucchero integrale di canna
mezzo cucchiaino di cannella
50 gr fecola di patate, o amido di mais
mescolare a freddo tutti gli ingredienti esclusa la cannella, partendo da fecola e zucchero e versando poi latte e panna. accendere il fuoco e mescolare cuocendo a fiamma medio-bassa finché non si addensi (regolatevi in base alla consistenza desiderata). spegnere il fuoco ed aggiungere la cannella, continuando a mescolare. coprire di pellicola e lasciar raffreddare.
io questo tipo di creme le hos coperte tarderrimo..e forse era meglio non scoprirle..semplici, pronte subito...che tentazone!
RispondiEliminaecco, ho sempre cercato una crema senza uova con un sapore "decente" questa addirittura mi dici che si puo' mangiare a cucchiaiate senza nessun accompagnamento? ovvio che mi fido...quindi la prossima volta uso la tua...capito? un bacio grande
RispondiEliminaDeliziosa,una crema fredda che con i sapori ricorda quasi il natale... ottima direi!!!
RispondiEliminaQuesta va assolutamente tenuta d'occhio. Mi piace la ricetta in sè e la storia che la racconta (congratulazioni per il forno nuovo!) :)
RispondiEliminaUn abbraccio,
wenny
Copia, copiata, copiata!!
RispondiEliminaQuesta la faccio trovare alla moglie stasera, rientra tardi dal lavoro.
Gracias :)
queste creme sono un vero jolly da sfruttare in diverse occasioni. cremosissima e golosa!
RispondiEliminameravigliosa!!!Sia al cucchiaio che in una torta...ovviamente se non finisce prima...si sa che queste preparazioni "vanno assaggiate per vedere se vanno bene" ;P
RispondiEliminasecondo me deve essere delizioso, hai messo insieme degli ingredienti da vera coccola, bravissima
RispondiEliminaoddio ma questo è un attentato!!
RispondiElimina... è semplice e al tempo stesso sembra una tale goduria.. che non si può resistere..
per dissetarsi,ma con gusto e leggerezza!
RispondiEliminabaci baci
Quindi mi stai dicendo che è possibile preparare una crema senza l'incubo delle uova che impazziscono?
RispondiEliminagrazie a tutti!
RispondiElimina*onde: oh yes :) il massimo che può succederti è avere qualche grumo, ma basta scioglierlo schiacciandolo e se ne va!
Nessun dubbio sulla bontà soprattutto se ce l'ho presenti cosi' un po' libidinoso ;-)
RispondiEliminaVoglioooooooooooooooooo
RispondiEliminabastava dire che oggi era la giornata internazionale della crema e saremmo state apposto ( anzi prime) ;-)
RispondiEliminaGustata fredda (visto la calura) mi attira non poco...magari anche in versione simil-frappé...mmm...la provo prestissimo!!
RispondiEliminale ricette svuota frigo si rivelano spesso molto più interessanti di quello che ci si aspetta :). buona, anche in versione gelato! :): magari con dei biscotti tipo speculoos spezzettati :P:P
RispondiEliminaun baciotto!!
Ecco la aspettavo al varco ed è arrivata! :P
RispondiEliminaCome sempre da te c'è sempre da imparare per le ricette e per le foto. Queste ultime per me inarrivabili visto il tuo livello ;)