... ma dopo la cena di martedì sera, in cui ho mangiato i primi cetrioli della stagione, m'era rimasta una gran voglia di cetriolo. e non pensate male come al solito. così, siccome lo zazzichi ammé mi piace tanto, ho deciso che di zzazzichi i miei cetrioli sarebbero morti. ed io con loro, se non avessi evitato di tritare l'aglio. sì perché l'aglio crudo proprio mi rimane indigesto. che vita grama, la mia: mai il piacere di una bruschetta come si deve. e non ditemi di togliere il germoglio interno perché la situazione migliora di poco. dunque zazzichi fu. ma da bere. sul titolo della ricetta però lo scrivo bene eh :-)
TZATZIKI DA BERE
ingredienti per 2 persone
mezzo cetriolo
180 gr di yogurt greco
un cucchiaio di aceto non troppo forte
un cucchiaio di olio extravergine d'oliva
un pizzico di semi di aneto leggermente schiacciati, o anche no, se vi piace sentire la consistenza dei semini (a me sì)
due spicchi d'aglio
una foglia di menta
poco sale
tagliare l'aglio in due o tre pezzi (gettando via l'eventuale germoglio interno), metterlo nello yogurt insieme a una foglia di menta, mescolare e tenere in frigo, sigillato, per un'ora. rimuovere l'aglio e la menta, mettere lo yogurt nel bicchiere del minipimer insieme a tutti gli altri ingredienti e frullare. versare nei bicchieri e servire con qualche altra goccia d'olio buono.
davvero rinfrescante! il cetriolo lo digerisco bene e mi piace, devo provare questo bibitone. Ciao!
RispondiEliminaDovrò decidermi a pubblicare anch'io una ricetta di zazziki ;-)
RispondiEliminaSottoscrivo l'eliminazione dell'aglio .. chi lo digerisce quello !!! Anche se gliela togli fisicamente, lui ha sempre un'anima ... ahimè ... io ormai sono maestra di sfregamento !!! Manu
RispondiEliminaChe bella idea rinfrescante lo tzatziki da bere! Hai mai provato l'aglio fresco? magari non rimane così indigesto come l'altro...
RispondiEliminaLo ammiro tantissimo questo tzatziki..potrei morire!L'aglio per me è deleterio!
RispondiEliminaVisto che mi piacciono i cetrioli, dovrò provare questo tzatziki
RispondiEliminaciao ciao
mi hai ricordato dello tzaziki fatto lunedi sera con i cetrioli baresi, stasera lo finisco sul pane, ma magari il prossimo me lo bevo!
RispondiEliminaLydia, sarebbe pure ora! :)
Altra fanatica dello tzatziki presente!
RispondiEliminaOvviamente fanatica anche della Grecia!
Ricetta meravigliosa e foto stupenda!
Sei bravissima!
Un abbraccio
Ottimo spunto. Adoto lo tzaziki in tutte le varianti possibili ed immaginabili...ma da bere onestamente era proprio al di fuori della mia portata! Ti faccio sapere...della preparazione eh...di quante persone ho steso per il cattivo alito il giorno dopo! ehehehehe :)
RispondiEliminalydiuzza, eh, vorrei vedere! ;-)
RispondiEliminagloria: l'ho cercato ieri ma non l'ho trovato! in effetti mi fa meno male :-)
grazie a tutti!
....azzardo..aglio selvatico?...oppure cuocerlo nel latte e poi ridurlo a crema ed usarlo dove serve? (ultimamente le sto escogitando tutte...mio marito da brevissimo tempo non lo digerisce più)
RispondiEliminaAmmè lo zazziki me piasce
RispondiEliminalo zazziki da bere?! Che ricetta originale! A me comunque piace un sacco, con o senza aglio! ;-) Anche se purtroppo è duro da digerire... :-(
RispondiEliminama che banale e bnale!?E' un'idea meravigliosa!!!questa mi piace proprio!!!Copio tutto e mi sa tanto che domani sera un po' di Grecia entrerà in casa mia ;P
RispondiEliminaMa allora non sono l'unica a sentirsi malissimo nel mangiare l'aglio! Però sono più fortunata di te, a me non piace affatto, anzi, non ne tollero nemmeno l'odore, quindi non mi manca per niente, nemmeno nei piatti dove "classicamente" andrebbe messo, come, appunto, lo tzatziki!
RispondiEliminaMa che bella foto...! :-)
RispondiEliminaZazziki pure io adoro...l'aglietto anche a me rimane indigesto ma mi piace e che ci posso fa! Quando lo mangio il mio uomo mi dice sempre di stargli lontano 10 km....
RispondiEliminaComunque in versione bevanda non mi dispiace...baciotti agliosi
Geniale!!!!
RispondiEliminaCiao e grazie per la visita! Lo tzatziki lo adoro, ma da bere proprio mi mancava! Io con l'aglio non ho problemi ma dicono che facendolo sbianchire si digerisca meglio...
RispondiEliminauh che meraviglia!
RispondiEliminaDavvero originale Sara, si si :)
E nn vedo l'ora che arrivi domani mattina..:P
buona serata