...per risolvere la necessità di un dolcetto leggero e sfizioso. anche perché ultimamente non ho tempo né voglia (per il caldo eh, non per la voglia in sé!) di cucinare piatti troppo elaborati. sento proprio che è il mio corpo a rifiutarsi di esagerare. dunque, prima che le ciliegie scompaiano per una decina di mesi (sigh!) affrettatevi a fare queste semplicissime palline :-)
CHEESE-CHERRY-CAKE ovvero ciliegie ricoperte di crema al formaggio, che in italiano rende malissimo quindi cedo all'inglesismo!
mettete delle ciliegie (lavate e asciugate, col picciolo) a bagno nel maraschino, o in altro liquore possibilmente di ciliegie o simili. basterà mezz'ora. nel frattempo mescolate 160 gr di formaggio morbido con 100 gr di ricotta vaccina molto ben scolata, 90 gr di zucchero e qualche goccia di succo di limone. riponete in frigo a rassodare un po'. scolate le ciliegie ed appiccicatevi con le mani la crema al formaggio. la quantità è difficile da stabilire: una decina ne vengono, ma dipende dalla grandezza delle ciliegie e da quanta crema ci attaccate. comunque, al termine, rotolate metà ciliegia nello zucchero di canna e servite.
VARIANTE: delle piccole prugne, una volta finite le ciliegie, possono andare benissimo lo stesso.
PER I BAMBINI: eliminate il liquore e, semmai, sostituitelo con dello sciroppo o succo di frutta, magari facendo prima dei forellini sui frutti con uno stecchino in modo da farlo penetrare un po'
PER I BAMBINI: eliminate il liquore e, semmai, sostituitelo con dello sciroppo o succo di frutta, magari facendo prima dei forellini sui frutti con uno stecchino in modo da farlo penetrare un po'
Originalissima questa ricetta!!!
RispondiEliminaComplimenti!!!
E dato che le ciliegie sono il mio frutto preferito....devo provarla!!! :)
Io faccio già fatica a trovarle le ciliegie:(A meno di prezzi esorbitanti ma..questa delizia sa da fare!
RispondiEliminaWow che bella ricetta!!! Oramai le ciliegie non ci sono più, lo provo con le prugne gialle:)) Grazie!
RispondiEliminaUn bacione
davvero una bellissima idea, fresca ed originale!
RispondiEliminache chicceria!!!Semplicissima, ma mica ci avevo mai pensato!?Grazie mille!!!
RispondiEliminapochissime ciliegie quest'anno :( ma se mi dici che possono andare anche le prugne..... :)))))
RispondiEliminadi solito a fine stagione si trovano più facilmente le amarene e le visciole, ma vedo che stanno finendo anche quelle, almeno qui da me! comunque anche le prugne vanno benissimo :)))
RispondiEliminaah, naturalmente per i bambini omettete il liquore!
Un'idea semplice, ma freschissima! un appetizer non convenzionale ma certamente di successo!
RispondiEliminabacioni
Molto molto carino questo spunto!
RispondiEliminaBrava davvero ;P
PS
Tu riesci a trovare le amarene...ma dove? non le vedo in giro da anni...:((
gambe': in effetti le rubo a mia zia, che ne ha un albero :)
RispondiEliminama che m e r a v i g l i o s a idea!!!! sono spettacolari!! ormai io le ciliege non so se riesco a trovarle :(( ma me la segno da provare con le prugne e magari con le pesche e invece dello zucchero di canna gli amaretti... mi piace, mi piace!! brava ottima idea davvero!!!
RispondiEliminaSuppongo che sapendo tu che sono napoletano non me lo dici dove si trova l'albero vero?! ahahaahahahaha :PPPPPPPP
RispondiEliminaChe idea deliziosa, un vero sfizio adattissimo a questo caldo opprimente!
RispondiEliminaSpero di riuscire a trovarle ancora! Ultimamente mi piace tutto quello che può essere fatto senza forno, l'ho acceso domenica e per poco non ho rischiato il linciaggio!
RispondiEliminaUn abbraccio
grazie per questa ricettina salva vita!! perfetta poi per l'estate =)
RispondiEliminase ti va passa da
www.modemuffins.blogspot.com
che bella ricetta, mi piace l'idea di abbinare le ciliegie al formaggio, brava ciao ciao
RispondiEliminaHmmm un'idea molto carina di preparare le ciliegie....e di farle mangiare anche ai bimbi... Complimenti anche per il blog.
RispondiEliminaSe ti fa piacere partecipare al nostro contest, ti lascio il link:
http://www.sorelleinpentola.com/2010/07/larte-in-cucina-contest.html
Ciao e a presto, Angie e Chiara
Che idea deliziosa Sara....veramente interessante
RispondiEliminaUn bacio
è un'idea decisamente stra golosa!ma quante me ne devo mangiare per la mia voglia di dolce sempre infinita?
RispondiEliminaun mon cheri estivo, insomma...occhio alla Ferreso!! :) buonissimo dessert ultrarapido, potrei farlo anche ora guarda un po'!! :P
RispondiEliminamolto originale, davvero! E' vero, le ciliegie ormai se ne trovano di meno e sono care, però questa ricettina semplice mi tenta...
RispondiEliminache delizia! io le ciliegie le adoro! E siccome, in questo periodo il tempo a disposizione è ben poco... beh, ti "rubo" la ricetta e le faccio anche io! ;-)
RispondiEliminapensa un po', ancor prima di arrivare alla fine mi ero già messa in testa di chiederti "e se forassi le ciliegie prima di metterle a bagno?" :)))
RispondiEliminauna ricetta rapida sì, semplice ma deliziosa. Uno sfizio che ci si può tranquillamente permettere tra l'altro, senza sensi di colpa!
Adoro questo tipo di preparazioni ho fatto anch'io delle cosine buone e semplici che fanno aprte di un progetto prima o poi le posterò,grazie dell'idea
RispondiElimina