strana la vita. pensavi di conoscerlo, pensavi che ti andasse bene così com'era, invece a un certo punto capisci che non è più quel che fa per te, che meriti di meglio. pensavi di sapere com'era fatto, in quale strano modo ti trasmetteva il suo calore, ma sapevi anche che non sarebbe stato per sempre.
sì, avete capito bene: sto parlando del mio forno.
eh eh eh :-)
la cosa per me sconvolgente è che questo forno nuovo ha dei tempi di cottura che incredibilmente collimano con quelli delle ricette! e per me è una novità, visto che negli ultimi 6 anni ho dovuto combattere con un coso che sbagliava pure a scaldare un tozzo di pane.
ma veniamo ai biscotti: ho letto la ricetta in un libro però, come al solito, non l'ho rispettata. solo la dose di burro (anche se io l'ho messo salato) e farina alla fine coincide con quella scritta, il resto invece è tutta interpretazione, anche perché i 30 grammi di caffè solubile e i 50 di cacao amaro indicati mi parevano un'eresia. l'impasto è una meraviglia perché si riesce a spruzzare decentemente con la siringa senza farsi venire i bicipiti di tyson. il sapore, amarognolo e avvolgente, è quel che ci vuole per partire la mattina. la consistenza è croccante ma scioglievole al palato... chi ne vuole uno? :)
BISCOTTI 3C: CAFFE', CACAO, CARDAMOMO
ingredienti per 1 teglia grande di biscotti
200 gr farina integrale biologica
175 gr burro salato
8 grammi di caffè solubile in polvere
35 gr cacao amaro
75 gr zucchero di canna
3 bacche di cardamomo
2 cucchiaini di cremor tartaro con bicarbonato
ammorbidire il burro a temperatura ambiente e mescolarlo a spuma con lo zucchero. aprire le bacche di cardamomo e pestare finemente i semini interni. aggiungere questi all'impasto insieme col caffè e il cacao. mescoalre bene, aggiungere la farina e il lievito setacciati, mescolare accuratamente ed inserire l'impasto nella siringa. se non l'avete, fate delle palline con un cucchiaino, ma non verranno così belli :P fare delle spirali sulla carta forno e cuocere a 180° per 15 minuti. sfornare, trasferire su una griglia e, quando freddi, conservare in scatola di latta.
ps: vi avverto, sono piuttosto amarognoli, per cui, se li gradite più dolci, potete aumentare un po' la quantità di zucchero, oppure cospargerli di zucchero a velo.
ps: vi avverto, sono piuttosto amarognoli, per cui, se li gradite più dolci, potete aumentare un po' la quantità di zucchero, oppure cospargerli di zucchero a velo.
Veramente "C" questi biscottini! Mi incuriosisce l'uso del cardamomo ndi biscotti. Assolutamente da provare.
RispondiEliminaMeravigliosi!Col cardamomo li devo, li voglio, provare!E poi sono così carini!!!
RispondiEliminaW il forno nuovo! (<-detto da una che se ogni 10 minuti non gira la torta dentro il vecchio forno decrepito, queste lievitano solo da una parte e dall'altra restano semicrude ;P )
ma quanto sono belli?!?!
RispondiEliminae poi sono anche velocissimi da fare...
e poi sono cioccolatosi...
e poi c'è il burro salato...
;D
che belli questi biscotti e devono essere deliziosi...mi segno la ricetta e spero di provarli al più presto...baci
RispondiEliminaps un forno che cuoce bene è troppo necessario in cucina...quello vecchio dopo quasi 20 anni di onorata carriera era diventato una tragedia e se dovevi cuocere un semplice cimbellone dovevi fare mille studi termico-dinamici per non cercare di dover buttare tutto...ora con quello nuovo è tutt'altra storia e riesce a sfornare dei dolci perfetti...
scommetto che sono finiti alla velocita'della luce :)
RispondiEliminaLa presenza del cardamomo ha finito di convincermi! Ma quanto sarà buono con il cioccolato?
RispondiEliminaBuoniiiiiiiiii, rimasto qualcuno da portare venerdì??? Baci miticaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ;))
RispondiEliminaBiscotti 3C: mi piacciono le tre C - singolarmente - e mi piacciono i biscotti. Non mi resta che provare. Grazie!
RispondiEliminaA presto
Sabrine
ady: uhmmmmmm ho paura che per venerdì saranno evaporati :D
RispondiEliminagrazie a tutti ;-)
Ma non vedi un'ombra nella foto??? E' la mia mano che cerca di entrarci :-)
RispondiEliminaMolto arabeggianti, con il cardamomo, bellissima ricetta davvero!
Cara, GRAZIE infinite, carinissimo il tuo commento...
RispondiEliminaun abbraccio
a presto
Si si, mi sa che siamo proprio sulla stessa lunghezza d'onda in questi giorni...forno, cacao, cose energetiche che aiutino a partire presto e bene la mattina.
RispondiEliminaPassare di qui è sempre più bello, e quella ciotola in cui hai messo i biscotti mi suscita invidia pura.
ciao
sara
A pero'.. ma dove trovi il temo..??? Sei WW...
RispondiEliminaGrande Sara e deliziosi da rifare..
Alessandra
Non appena torno a casa, segno e replico! Oltre ad essere belli sanno tanto ma tanto di buono!
RispondiEliminaUn abbraccio
mi ispirano moltissimo, soprattutto la mattina con il caffè, sicuramente danno la carica giusta per la giornata!
RispondiEliminaBè dai neanche male questo nuovo forno! All'inziio è difficile regolarsi con diversi tempi di cottura, ma poi lo siprende....anche se ci sembra che tu l'abbia preso subito ;)
RispondiEliminabuonissimo e chissà che profumino per questi biscotti! Certo la forma e il colore son già di per se invitanti!
baci baci
Io ne vorrei propio uno magari due!!! Facciamo tre...ma che acquolina mi hai fatto venire, bravissima, congratulazione per il forno nuovo!!!Un bacio.
RispondiEliminame ne servirebbe uno ora. e al diavolo il troppo burro. tiè
RispondiEliminaDevo assolutamente procurarmi il cardamomo....li voglio!!!!Bacio
RispondiEliminaIl forno è sempre un mistero...immagino il sapore profondo e coinvolgente di questi "neri" ;-)
RispondiEliminaHo cambiato anch'io il forno da qualche settimana e a casa mia c'è stato un tripudio di pizze ....
RispondiEliminaHo le carte in regola pe rprovare questi biscotti .....
Sto provando a rifarli...
RispondiEliminaBacio
Originalissimi, certamente da provare con le 3 C
RispondiEliminaMa tu fai sempre meraviglie cara Sara!!!!
RispondiEliminaUn bacione
Io ne vorrei uno senz'altro.
RispondiEliminaLa descrizione corrisponde esattamente al tipo di biscotto che adoro, croccante e scioglievole. Il cioccolato lo adoro, mi manca solo di provare il cardamomo ma siccome ho letto meraviglie lo proverò senza troppa preoccupazione.
Detto ciò mi segno la tua ricetta che mi sembra mettere d'accordo un sacco di cose, quindi per me è perfetta.
A questo punto mi manca solo l'asaggio ma so che non ne rimarrò delusa.
Per il forno mi devo accontentare ma non è poi così ribelle!
Ciao carissima, un abbraccio e a presto