...una pausa! o no? io come al solito parto quando tutti son tornati, e dunque apro l'anno nuovo direttamente coi saluti :-) me ne vado a parì, ma non so se avrò voglia di portare la macchina fotografica... ci sta pure che me la porto e torno con solo la foto di una ringhiera, o di un sasso... mica sarebbe la prima volta. la parte per il tutto. però questo post non vuole essere completamente vuoto, e dunque...
avete consigli su cosa assolutamente dovrei vedere/fare/comprare/mangiare a parigi che non siano le solite cose stra-conosciute?
insomma... non mi consigliate pierre hermé, suvvia :-) sono sicura che, come già è successo su facebook, anche qui arriveranno ottime segnalazioni. ci si risente con mooolto comodo la prossima settimana, ma sicuramente prima che da queste parti compaiano le ragnatele. intanto grazie in anticipo per i consigli (che leggerò fino a mercoledì sera, poi non garantisco più) e a bièntò!
Sapuzza, solo buon invidiatissimo viaggio (dovevamo andare a Parì anche noi in questi giorni ma poi visto il mio stato abbiamo deciso di starcene a casa)...fa la brava!!!
RispondiEliminagrazie viggi! mannaggia, dai: al primo macaron il mio pensiero sarà per te :-)
RispondiEliminadivertiti! a me piacciono i grandi magazzini (c'è di tutto) e mi è piaciuto molto il museo delle arti decorative vicino al Louvre (www.lesartsdecoratifs.fr) bellissimo! il museo du quai Branly, l'esterno è da vedere (un giardino verticale).Buon viaggio!
RispondiEliminainvidiosa nr 2 ! :D
RispondiEliminafate buon viaggio e annota tutto perchè quando torni mi devi raccontare per filo e per segno le giornate! (le notti tralasciamole!) ahahaha
Divertiti e..... divertiti anche per me!
RispondiEliminaFai buon viaggio , cara!
RispondiEliminaUn bacio
Raffa
Buon divertimento e, se hai voglia di mangiare marocchino, prova il "404", 69 Rue des Gravilliers
RispondiElimina75003 Paris.
Cibo a parte, ti consiglio anche il già citato museo du Quoi Branly, molto interessante e particolare.
Detto questo, buon divertimento.
Enrico
paris.... vale sempre il viaggio!
RispondiEliminadunque tesoro, prima di tutto devi fermarti a mangiare i panini di "paul", volendo li trovi anche davanti al Louvre, sono buonerrimi e ti saziano per le lunghe camminate che farai per la cité; poi vai assolutamente a goderti lo spettacolo della Sainte Chapelle, vicinissima a Notre Dame, credimi, merita davvero :)
non mancare Montmatre, alla base del quartiere, a parte Pigalle, c'è una premiatissima panetteria che fa la seconda baguette migliore di Parigi, non chiedermi la prima perchè non l'ho mai trovata!
non mangiare nei locali vicino alla Tour, sono poco validi, per essere gentili!
posti superbi sui Champ Elyseès e.... no perdere Fauchon e La Fayette, tornerai carica di gadget gastronomici!
ora.... mi hai fatto venire una tremenda nostalgia di Parigi!!!! portami con te!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ahhhh, Paris.... Che invidia!!!
RispondiEliminaL'ho visitata nel lontanissimo 1991 °_°...
Ricordo che mi piacque da morire il Museo d'Orsay, anche per l'ambientazione (antica stazione ferroviaria) e naturalmente LaFayette (mi svuotai il portafoglio!!)
Rimasi incantata dalla vista dal grattacielo proprio di fronte alla Tour Eiffel, ma non ricordo come si chiama...
Ti prego... fai tante foto, invece, sono così belle da riammirare soprattutto dopo un bel pò di tempo!!! E poi, dai l'occasione a chi come me è tanto che non torna nella capitale francese ma ne avrebbe voglia.... ^_-
Franci
Buon viaggio davvero!!!Che invidia...io non ci sono ancora stata!!!Smack!!
RispondiEliminami permetto di consigliarti la Grande Moschea, con annessa sala da the (alla marocchina) e ristorante... esperienza diversa:\buon viaggio
RispondiEliminaDa Aoki. Assolutamente.
RispondiEliminaPâtisserie Sadaharu Aoki-56, Boulevard de Port Royal
Fammi sapere, buon viaggio!
wenny
ma grazie a tutti, sapevo che sareste stati preziosi ;-)
RispondiElimina@sara: sono riuscita a pubblicare la mappa di Paris con i *must* elaborati durante l'ultimo viaggio. La trovi sul mio blog.
RispondiEliminaUn bacione!
wenny ma sei un mito ^_*
RispondiEliminaIo ti dico solo "buon viaggio". Sono stata a Parigi anche l'anno scorso (per 2 brevi giorni/notti) ma sono sempre stata molto fai-da-te :-)
RispondiEliminaDivertiti!
PS E la macchina fotofrafica portala...al limite non la usi, ma ricorda che il contrario non si può fare!
Io purtroppo a Parigi non sono mai stati quindi non ho suggerimenti da darti....ma posso augurarti di trascorrere delle bellissime e romantiche vacanze!!!!
RispondiEliminavogliamo parlare delle foto ai tombini? anzi meglio, agli stralci dei tombini...
RispondiEliminaio arrivo tardi per i consigli, che questo periodo è così impicciato che altro che ferie posticipate, siamo sul posticipatissimo, e pure il blog e tutti i bog amici mi rimangono indietro... :-/
ma appena consegno un giretto invernale a paris quasi quasi..... ;-P