mi sono rifatta il look. piace? si accettano critiche, stroncature e uova marce :-) lo so, è un po' strano e spaesante. ma in questo rispecchia esattamente la proprietaria. il testo che segue è tratto da "le città invisibili" di italo calvino, il mio libro del cuore.
"Chi arriva a Tecla, poco vede della città, dietro gli steccati di tavole, i ripari di tela di sacco, le impalcature, le armature metalliche, i ponti di legno sospesi a funi o sostenuti da cavalletti, le scale a pioli, i tralicci. Alla domanda: - Perché la costruzione di Tecla continua così a lungo? - gli abitanti senza smettere d'issare secchi, di calare fili a piombo, di muovere in su e in giù lunghi pennelli, - Perché non cominci la distruzione, - rispondono. E richiesti se temono che appena tolte le impalcature la città cominci a sgretolarsi e a andare in pezzi, soggiungono in fretta, sottovoce: - Non soltanto la città.
Se, insoddisfatto delle risposte, qualcuno applica l'occhio alla fessura d'una staccionata, vede gru che tirano su altre gru, incastellature che rivestono altre incastellature, travi che puntellano altre travi. - Che senso ha il vostro costruire? - domanda. - Qual è il fine d'una città in costruzione se non una città? Dov'è il piano che seguite, il progetto?
- Te lo mostreremo appena terminata la giornata; ora non possiamo interrompere, rispondono.
Il lavoro cessa al tramonto. Scende la notte sul cantiere. E' una notte stellata. - Ecco il progetto, - dicono".
mi piace. E poi sembra dare lo stesso spazio alle tue foto e alle tue parole, e sinceramente non saprei proprio dire quale delle due io preferisca!Pensa che sono stata proprio domenica scorsa a Casigliano, sono proprio belle le nostre parti..(riusciresti a far sembrare bella e caratteristica anche Terni? io credo di si!) un abbraccio
RispondiEliminaMi piace tantissimo questa nuova veste...molto ariosa, così foto meravigliose e parole respirano di più!
RispondiEliminaIncantevole questo paesino!grazie per averclo fatto conoscere ;*
Bello, bellissimo.
RispondiEliminaPare di guardare dei quadri con questa sorta di "cornice". Mi piace questa colonna centrale così larga, perché conferisce ancora più importanza ai contenuti del tuo blog. Approvato! ;)
bello il tuo nuovo look! mi piace così pulito ed intuitivo! e che immagini ragazza un posto proprio da visitare!!! un bacione
RispondiEliminaLayout molto bello, davvero.
RispondiEliminaUn grande ciao.
j.
Intanto bello, bello il nuovo look, mi piace tanto che dai importanza ai post!
RispondiEliminae poi che dire delle meraviglie italiana tutte da scoprire? vorrei avere 7 vite e forse anche di più per poterne scoprire tutte le meraviglie.
Un bacio!
bellissimo Sara, vorrei anch'io una pagina senza sidebar !
RispondiEliminaPromossa! Sono per la pulizia in generale e così mi sembra ancora più ordinato di prima.
RispondiEliminaMassa Martana ha un'aria meravigliosa... un abbraccio
mi piace e mi piacciono tantissimo le foto!
RispondiEliminabello, mi piace molto così pulito e col post in evidenza e tutte le cose "di servizio" più nascoste, le foto vengono valorizzate al meglio e poi è originale, perchè la sidebar ce l'hanno quasi tutti :-)
RispondiEliminaciao sara, mi piace il tuo nuovo look. Mette in risalto i contenuti .. e qui .. come dire ... ce n'è di carne al fuoco !!! Il blog sei tu, e così ti da il giusto spazio !!! Manu
RispondiEliminache foto stupende e che lughi da incanto!
RispondiEliminagrazie a tutti, siete gentilissimi :)
RispondiEliminastella, detto da te poi che sei un'"addetta ai lavori"... grazie mille :D
Thumbs up! Approvo appieno il nuovo look. E la citazione di Calvino... è stata un fil rouge dei miei anni di architettura! Perciò mi colpisci nel vivo. Brava sempre.
RispondiEliminasi si si, mi piace moltissimo!!!!!
RispondiEliminaBellissima Massa Martana! L'ho scoperta a Capodanno "per sbaglio".... :-D
RispondiEliminaCiao,
RispondiEliminati invito a partecipare al mio primo contest:
http://bouquetdifantasia.blogspot.com/2011/06/cena-lume-di-lampadina-il-mio-primo.html
Ti aspetto.
un Sorriso...