Da oggi anch'io faccio (orgogliosamente) parte del piccolo ed appassionato gruppo di blogger di qualeformaggio.it, il portale dedicato al mondo dei formaggi "di qualità" e diretto da Stefano Mariotti. Chi mi legge sa già quanto mi stia a cuore il tema della salute degli animali allevati per il nostro nutrimento: per questo ho accettato con entusiasmo la proposta di collaborazione di Stefano. Il primo formaggio che vi presento è un Caciocavallo Podolico prodotto in Abruzzo: la razza Podolica vive allo stato brado ed è per questo che, all'assaggio, il formaggio esprime quell'aromaticità straordinaria che può essere data solo dalle erbe spontanee dei pascoli. Nei prossimi mesi, Qualeformaggio.it avrà una sezione dedicata al contatto diretto con le aziende produttrici: per ora fidatevi delle mie sensazioni e, se vivete o capitate in Abruzzo, cercate questo caciocavallo.
Ma come l'ho utilizzato?
Ma come l'ho utilizzato?
Per la cacioricetta dei falsi ravioli di melanzane, caciocavallo e pane accomodatevi pure su Qualeformaggio, prego :-)
interessante scoprire questi formaggi di qualità italiani. Stando qui a Strasburgo sto piano piano imparando a scoprire ottimi produttori francesi, e la differenza tra formaggi di qualità fatti con la vera passione e il resto è abissale.
RispondiEliminaè proprio vero: una volta scoperta la differenza non si torna più indietro! :)
EliminaCHE BUONE! Ed è quasi pausa pranzo...
RispondiEliminasaluti Su
L'ho sentito nominare molte volte ma non l'ho mai assaggiato ... Devo trovarlo per provare la tua ricetta :-)
RispondiEliminaciao sara! come stai? che piacere ritrovarti: Io adoro il formaggio anche se cerco di limitarne il consumo. Ma quando mi capita l'occasione di gustare dei prodotti di qualità non me la faccio scappare. E se capiterà di imbattermi nel caciocavallo podolico non me lo lascerò sfuggire ;) Un bacio e a presto
RispondiEliminaSimo
sisisisisisisi il podolico sììììììì o mamma mia Sara, che meraviglia! e mo io dovelo vado a trovare???
RispondiEliminaun bacio e buon week end :**
Ciao mi chiamo Tiziana trovo questo tuo blog molto interessante originale e ricco di consigli utili in cucina. Creare in cucina è un dono che dobbiamo sempre sfruttare al massimo e dalle tue ricette leggo che sei molto molto brava.Da oggi sono una tua follower. Mi farebbe piacere se anche tu passassi da me per diventare mia lettrice fissa e regalarmi qualche consiglio per questa mia nuova avventura nel web. Ciao http://lacucinadipitichella.blogspot.it
RispondiEliminacarissima,
RispondiEliminaprima di tutto complimenti per questa partecipazione nel "gruppo" e credo che l'iniziativa sia anche lodevole.
E poi, volevo dirti che è stato un piacere poterti conoscere di persona. Sei splendida e spero di rivederti presto.
un abbraccio e grazie per la compagnia a Cagliari.
Vaty
:-*
Eliminameraviglioso il tuo blog, le tue foto, le tue ricette...mi aggiungo ai tuoi preferiti ;)
RispondiElimina